FacebookInstagramTwitterMessanger

Anticiclone nord africano

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
{icon.url}Redatto da Meteo.it
{icon.url}
Redatto da Meteo.it

E' un'area di alta pressione di natura sub-tropicale continentale, che interessa in modo permanente tutta l'area dell'Africa settentrionale occupata dal deserto del Sahara, dove garantisce una persistente stabilità atmosferica, clima molto caldo e secco. Quando si forma una lacuna barica tra le Canarie, il Marocco e la Penisola iberica si innesca un'espansione di questo anticiclone verso nord, raggiungendo l'Italia e buona parte dell'Europa meridionale, fino a fondersi talvolta con l'Anticiclone delle Azzorre.

Voci in ordine alfabetico
Notizie
TendenzaMeteo, da giovedì 30 marzo torna la primavera. Possibile cambio di scena in aprile
Meteo, da giovedì 30 marzo torna la primavera. Possibile cambio di scena in aprile
Nella seconda parte della settimana rialzo termico con temperature nuovamente sopra la media. Un peggioramento generale potrebbe profilarsi a partire da domenica 2 aprile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 28 Marzo ore 10:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154