FacebookInstagramTwitterMessanger

Altocumuli

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
{icon.url}Redatto da Meteo.it
{icon.url}
Redatto da Meteo.it

Nubi medie, della Regione Media (tra 2 e i 6 Km di altezza), costituite da migliaia di piccoli fiocchi distesi orizzontalmente. Nel loro processo di formazione l'instabilità fa la differenza rispetto alla formazione delle nubi stratiformi: la loro origine è legata alla presenza di una massa d'aria calda e instabile che viene sollevata per la presenza di rilievi o per l'arrivo di un fronte, che produce condensazione. Queste nubi precedono l'arrivo di una perturbazione, non portano mai pioggia.Nubi medie a carattere cumuliforme di medie dimensioni.

Voci in ordine alfabetico
Notizie
TendenzaMeteo weekend: ancora molti temporali, aumenta anche l'afa. La tendenza dal 9 giugno
Meteo weekend: ancora molti temporali, aumenta anche l'afa. La tendenza dal 9 giugno
L'instabilità non dà tregua all'Italia: nell'ultima parte della settimana vedremo arrivare ancora piogge e temporali, localmente anche intensi. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Giugno ore 03:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154