FacebookInstagramTwitterMessanger

Altostrati

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
{icon.url}Redatto da Meteo.it
{icon.url}
Redatto da Meteo.it

Nubi medie, della Regione Media (tra 2 e i 6 Km di altezza), si presentano semitrasparenti o opachi, e d'aspetto striato. Il loro spessore ottico può essere tanto sottile da lasciare intravedere il Sole o la Luna, quanto denso e uniforme, in ogni caso indicano la presenza di uno strato d'aria ad elevato contenuto di umidità, che si solleva e condensa in corrispondenza dell'arrivo di un fronte. Da queste nubi cade quasi sempre pioggia debole continua o neve o granuli di ghiaccio.

Voci in ordine alfabetico
Notizie
TendenzaMeteo, tra domenica 26 marzo e martedì 28 colpo di coda dell'inverno
Meteo, tra domenica 26 marzo e martedì 28 colpo di coda dell'inverno
Una perturbazione porterà piogge, temporali e nevicate in Appennino. Richiamerà aria artica che causerà un deciso calo delle temperature accentuato dai forti venti
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Marzo ore 15:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154