FacebookInstagramXWhatsApp

Arctic Oscillation (AO)

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

La AO, cioè Arctic Oscillation, è una risonanza del campo barico per cui a una diminuzione della pressione atmosferica sul Circolo Polare Artico, con conseguente rinforzo del vortice di bassa pressione che è qui posizionato, corrisponde quasi sempre un aumento della pressione alle medie latitudini, nella regione ove di solito si trova l’Anticiclone delle Azzorre. La risonanza si osserva anche nel senso opposto, per cui a un aumento della pressione al Polo è di solito associato un calo alle medie latitudini.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
Sostenibilità1 Ottobre 2025
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
A partire da oggi e fino al 30/11, la community di Meteo.it si unisce per una nuova sfida: raggiungere 50.000 attività sostenibili per il pianeta
Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
Clima18 Novembre 2025
Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
Clima18 Novembre 2025
Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
Mobilità18 Novembre 2025
Autostrade, arriva Navigard: come funziona il super autovelox con intelligenza artificiale
Dal 2026 autostrade più sicure e connesse: arriva Navigard, la piattaforma per la mobilità del futuro.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 04:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154