FacebookInstagramXWhatsApp

Stabilità atmosferica

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Un'atmosfera di dice stabile quando tende a sopprimere qualunque moto verticale che si genera spontaneamente al suo interno. La stabilità o l'instabilità dell'atmosfera, ossia la sua attitudine nell'impedire o nel favorire i movimenti verticali dell'aria, dipende essenzialmente dal suo gradiente termico verticale. In particolare l'atmosfera è stabile quando si trova in uno stato subadiabatico o di inversione termica.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Meteo, allerta caldo il 17 luglio 2025, 10 città a rischio ondate di calore per il Ministero della Salute
Clima16 Luglio 2025
Meteo, allerta caldo il 17 luglio 2025, 10 città a rischio ondate di calore per il Ministero della Salute
Scatta l'allerta meteo per ondate di calore in 10 città nella giornata di giovedì 17 luglio 2025. Ecco dove.
Meteo, torna il caldo e il rischio ondate di calore in Italia: le previsioni
Clima16 Luglio 2025
Meteo, torna il caldo e il rischio ondate di calore in Italia: le previsioni
Nel weekend l'anticiclone nord-africano torna protagonista con un aumento delle temperature e nuove ondate di calore. Ecco le previsioni meteo.
C’è una Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trova
Viaggi16 Luglio 2025
C’è una Stonehenge anche in Italia: ecco dove si trova
Un sito come quello di Stonehenge, ubicato nell'Inghilterra meridionale, è presente anche in Italia. Ecco dove si trova questo luogo magico!
La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza
Ambiente16 Luglio 2025
La lontra è tornata a popolare i fiumi dell'Alto Adige: ritorno storico dopo oltre mezzo secolo di assenza
La lontra torna a popolare i fiumi dell'Alto Adige: un segnale positivo per la biodiversità che apre la porta a nuove sfide per l'ambiente.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Luglio ore 17:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154