FacebookInstagramTwitterMessanger

Stratiformi (nubi)

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
{icon.url}Redatto da Meteo.it
{icon.url}
Redatto da Meteo.it

Sono nubi sviluppate per lo più orizzontalmente, nella forma di sottili veli ad alta quota o di bassi e densi cuscini estesi per centinaia di chilometri. Si formano in seguito alla condensazione del vapore per effetto di correnti ascendenti deboli o del tutto assenti), per raffreddamento isobarico di uno strato d'aria al di sotto del punto di saturazione (nebbie) o per avvezione di aria calda al di sopra di uno strato d'aria fredda (fronte caldo).

Voci in ordine alfabetico
Notizie
TendenzaMeteo, Domenica delle Palme molto instabile: venti freddi, piogge e rischio di forti temporali
Meteo, Domenica delle Palme molto instabile: venti freddi, piogge e rischio di forti temporali
Condizioni meteo molto instabili la Domenica delle Palme e lunedì 3 aprile per la perturbazione nr. 1 del mese: aria fredda e venti a 90 km/h. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Marzo ore 23:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154