FacebookInstagramXWhatsApp

Anticiclone nord africano

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

E' un'area di alta pressione di natura sub-tropicale continentale, che interessa in modo permanente tutta l'area dell'Africa settentrionale occupata dal deserto del Sahara, dove garantisce una persistente stabilità atmosferica, clima molto caldo e secco. Quando si forma una lacuna barica tra le Canarie, il Marocco e la Penisola iberica si innesca un'espansione di questo anticiclone verso nord, raggiungendo l'Italia e buona parte dell'Europa meridionale, fino a fondersi talvolta con l'Anticiclone delle Azzorre.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio
Clima9 Maggio 2025
Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio
Che tempo farà nel secondo weekend di maggio? Dopo le piogge torna il sole? Ecco le previsioni meteo.
Voli, Mit: Enac estende possibilità di animali domestici in cabina
Viaggi9 Maggio 2025
Voli, Mit: Enac estende possibilità di animali domestici in cabina
Viaggiare in aereo con i propri amici a quattro zampe sarà più facile a partire dal 12 maggio: ecco cosa chiede la nuova delibera dell'Enac.
Quali sono le conseguenze di potature e abbattimento degli alberi fuori stagione?
Ambiente9 Maggio 2025
Quali sono le conseguenze di potature e abbattimento degli alberi fuori stagione?
Potare o abbattere alberi fuori stagione può avere gravi conseguenze sull'ecosistema. Cosa dice la legge e il caso di Roma.
Il mare si solleva, 5 città rischiano di finire sott'acqua: uno studio indica dove e quando
Sostenibilità9 Maggio 2025
Il mare si solleva, 5 città rischiano di finire sott'acqua: uno studio indica dove e quando
Gli scienziati sono sempre più preoccupati per l'innalzamento del livello del mare.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 10 Maggio ore 05:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154