FacebookInstagramXWhatsApp

Cumuliformi (nubi)

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Hanno di norma uno sviluppo verticale almeno dello stesso ordine di grandezza di quello orizzontale. In genere si presentano come formazioni isolate associate a moti convettivi. Quando questi moti sono particolarmente intensi l'estensione verticale può superare quella orizzontale: è il caso delle nubi temporalesche (cumulonembi). Esse si formano per una rapida ascesa di aria umida determinata dal riscaldamento degli stati d'aria prossimi al suolo (convezione termica), dal sollevamento forzato da una catena montuosa o quando aria più calda viene violentemente sollevata da aria più fredda in veloce movimento orizzontale (fronte freddo).

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, caldo anomalo su tutta Italia, ecco quanto dura: le previsioni meteo
Clima2 Maggio 2025
Meteo, caldo anomalo su tutta Italia, ecco quanto dura: le previsioni meteo
L’Italia è travolta da un’ondata di caldo anomalo fuori stagione, con temperature che in alcune zone sfiorano i 30 gradi. Ma quanto durerà questo anticipo d’estate?
Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
Clima30 Aprile 2025
Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
Mobilità30 Aprile 2025
Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
Ambiente30 Aprile 2025
Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 12:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154