FacebookInstagramXWhatsApp

Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto

L'eclissi totale di Luna ha tenuto tutti con il naso all'insù. In molti non hanno solo ammirato il meraviglioso evento, ma hanno scattato foto o registrato video dell'evento naturale per poi postarle sui social. Eccone alcune
Spazio8 Settembre 2025 - ore 17:31 - Redatto da Meteo.it
Spazio8 Settembre 2025 - ore 17:31 - Redatto da Meteo.it

Domenica 7 settembre 2025 si è verificata la prima eclissi totale di Luna dell'anno. Una Luna completamente rossa è stata oscurata dalla Terra e poi è ritornata, dopo un paio d'ore circa, a splendere in cielo più bella e luminosa che mai. Le immagini hanno fatto il giro del web e si sono moltiplicate sui social. Tutti hanno voluto immortalare lo spettacolo naturale che si è potuto ammirare anche dall'Italia, almeno in parte.

Eclissi totale di Luna: quando e come si è verificata e le immagini sui social

Nelle ultime ore abbiamo potuto ammirare l'eclissi totale di Luna. Lo spettacolo ha preso il via domenica 7 settembre 2025. La fase iniziale dell'eclissi ha mostrato un primo oscuramento del disco lunare. Durante la serata, grazie anche alle condizioni atmosferiche favorevoli in molte regioni italiane, si è potuto ammirare il fenomeno anche a occhio nudo tenendo puntati gli occhi al cielo. Molti si sono ritrovati tutti insieme in riva al mare, altri in campagna e altri ancora nei parchi cittadini, lontani dall'inquinamento luminoso, così da poter godersi appieno lo spettacolo ovvero dalla Natura.

Cosa è accaduto nella serata del 7 settembre? La Luna è sorta intorno alle 19.30 (ora italiana) in direzione est. Mentre si alzava in cielo ha proseguito poi verso sud, raggiungendo il culmine della totalità verso le 20.15, ovvero quando il cielo ha iniziato a diventare scuro. La totalità dell'eclissi è terminata verso le 20.50, quando il pianeta Saturno è sorto all'orizzonte est. La parzialità dell'eclissi è terminata intorno alle 21.55 circa, un'oretta dopo la fine della totalità. Intorno alle 22,55, infine, la Luna è uscita anche dalla penombra terrestre ed è tornata “normale”. Ci sono vari scatti che circolano su web e social di ogni momento sopra elencato.

A caratterizzare il momento culminante e ad affascinare tutti è stata soprattutto una colorazione rossastra della Luna, dovuta alla diffusione della luce solare nell'atmosfera terrestre.

In diverse città italiane in molti si sono organizzati per ammirare appieno lo show andando in osservatori ad hoc dove avrebbero trovato qualcuno pronto a rispondere ad ogni domanda e curiosità su quanto stesse accadendo. Vi sono numerose foto sui social o anche video che immortalano la Luna del Sangue o Luna Rossa. Oltre all'eclissi anche questo fenomeno ha catturato particolarmente l'attenzione.

L'eclisse totale di Luna è durata in tutto diverse ore, poi in cielo è tornata a splendere la Luna piena, ricca di una luce eterea quasi abbagliante. Ma in molti hanno fotografato i diversi spicchi ed immortalato la Luna mentre usciva dalla fase di oscurità totale.

Le immagini sui social in giro per il mondo

Altre immagini dell'Eclissi totale di Luna giungono da diverse parti dell'Europa e del mondo. Non solo in Italia si è potuto godere di questo meraviglioso spettacolo. Suggestive sono le immagini che giungono da Parigi:

Altre invece giungono dalla Turchia:

Ed infine altre fotografia suggestive sui social sono state scattate a Tehran.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
  • Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"
    Spazio3 Novembre 2025

    Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"

    Cosa avrà di speciale il plenilunio del Castoro 2025? Curiosità e dettagli di un evento che promette di tenerci con il naso all'insù.
  • Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
    Spazio30 Ottobre 2025

    Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni

    Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 05:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154