FacebookInstagramXWhatsApp

Coriolis

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

La forza di Coriolis è necessaria per descrivere la dinamica in un sistema che ruota, nel nostro caso, la Terra; essa è una di quelle forze, talora chiamate 'apparenti' che si hanno origine nei sistemi di riferimento soggetti a rotazione o a variazioni di velocità. Si può dimostrare che la forza di Coriolis cambia segno nei due emisferi, che la sua intensità è direttamente proporzionale alla velocità dei corpi, ed infine che essa vale zero all'equatore, per diventare massima ai poli. A causa della rotazione terrestre all'equatore si viaggia ad una velocità maggiore rispetto ai poli. Per questo motivo se dall'equatore lanciassimo un pallone verso l'emisfero nord o sud, sarebbe molto difficile centrare la porta. Il treno blu viaggia più veloce perchè all'equatore, mentre i treni rossi viaggiano all'emisfero nord e sud (guarda il video). Da un punto di vista aereo sembrerebbero viaggiare alla stessa velocità ma, in realtà, i treni rossi percorrono una distanza inferiore nello stesso intervallo di tempo, quindi viaggiano più lenti. Questa forza influenza viaggi aerei, le correnti degli oceani e le correnti d'aria.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
Sostenibilità1 Ottobre 2025
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
A partire da oggi e fino al 30/11, la community di Meteo.it si unisce per una nuova sfida: raggiungere 50.000 attività sostenibili per il pianeta
Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
Mobilità20 Novembre 2025
Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
L'Atlante del Politecnico di Milano ha mappato gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti dal 2014 al 2023: ecco dove si sono verificati più incidenti in bici.
Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video
Eventi estremi20 Novembre 2025
Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video
La nuova eruzione del Semeru in Indonesia ha causato tanta paura, numerose evacuazioni. Diversi i salvataggi compiuti. Le ultime news.
Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni
Clima20 Novembre 2025
Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni
Il clima si fa sempre più invernale in Italia: in arrivo maltempo, un brusco crollo delle temperature e nevicate anche a bassa quota.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 14:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154