Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Nel corso di giovedì 11 settembre, l’intenso fronte perturbato, anche se indebolito, coinvolgerà ancora l’estremo Sud con piogge e possibili temporali sulla Puglia meridionale e sul settore del basso Tirreno tra Calabria e nord della Sicilia. Il tempo migliora nel resto d’Italia con ampie schiarite e residui rovesci di pioggia sulle aree alpine del Triveneto, in Friuli e nell’immediato entroterra di Marche e Abruzzo.
Le temperature sono previste in calo al Sud e in Sicilia dove comunque saranno ancora possibili valori di 30 °C e oltre sulle aree ioniche. Temperature in rialzo invece al Nord, Sardegna e regioni centrali tirreniche. Al Centro-Nord valori per lo più tra 25 e 28 gradi. Venti da deboli a localmente moderati dai quadranti occidentali, fino a tesi di Libeccio tra Corsica e Mar ligure meridionale. Mari: poco mossi sotto costa l’Adriatico, lo Ionio e il Tirreno a ridosso delle coste orientali della Sardegna; mossi i restanti bacini, fino a molto mossi il Mar Ligure, il mare di Corsica e le Bocche di Bonifacio.

Parte finale della settimana con alta pressione in rinforzo al Centro-Sud mentre al Nord ci sarà spazio per una maggior variabilità: la tendenza meteo
Nell’ultima parte della settimana le ultime proiezioni suggeriscono un nuovo rialzo della pressione atmosferica nell’area mediterranea, con ritorno di un tempo prevalentemente stabile e soleggiato al Centro-Sud dove il clima sarà tipico di fine estate con valori anche prossimi ai 30 °C. Il Nord sembra invece destinato ad essere lambito dal flusso atlantico occidentale con le premesse per una maggiore variabilità. Si prospettano giornate parzialmente soleggiate, con della nuvolosità in transito a tratti accompagnata da qualche pioggia.
In seguito, all’inizio della settimana successiva, sembra possibile una fase di diffusa stabilità anticiclonica, estesa quindi anche al Nord. Per conferme e maggiori dettagli si rimanda comunque ai prossimi aggiornamenti.