FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove

La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Tendenza8 Settembre 2025 - ore 11:32 - Redatto da Meteo.it
Tendenza8 Settembre 2025 - ore 11:32 - Redatto da Meteo.it

Nel corso di giovedì 11 settembre, l’intenso fronte perturbato, anche se indebolito, coinvolgerà ancora l’estremo Sud con piogge e possibili temporali sulla Puglia meridionale e sul settore del basso Tirreno tra Calabria e nord della Sicilia. Il tempo migliora nel resto d’Italia con ampie schiarite e residui rovesci di pioggia sulle aree alpine del Triveneto, in Friuli e nell’immediato entroterra di Marche e Abruzzo.

Le temperature sono previste in calo al Sud e in Sicilia dove comunque saranno ancora possibili valori di 30 °C e oltre sulle aree ioniche. Temperature in rialzo invece al Nord, Sardegna e regioni centrali tirreniche. Al Centro-Nord valori per lo più tra 25 e 28 gradi. Venti da deboli a localmente moderati dai quadranti occidentali, fino a tesi di Libeccio tra Corsica e Mar ligure meridionale. Mari: poco mossi sotto costa l’Adriatico, lo Ionio e il Tirreno a ridosso delle coste orientali della Sardegna; mossi i restanti bacini, fino a molto mossi il Mar Ligure, il mare di Corsica e le Bocche di Bonifacio.

Parte finale della settimana con alta pressione in rinforzo al Centro-Sud mentre al Nord ci sarà spazio per una maggior variabilità: la tendenza meteo


Nell’ultima parte della settimana le ultime proiezioni suggeriscono un nuovo rialzo della pressione atmosferica nell’area mediterranea, con ritorno di un tempo prevalentemente stabile e soleggiato al Centro-Sud dove il clima sarà tipico di fine estate con valori anche prossimi ai 30 °C.  Il Nord sembra invece destinato ad essere lambito dal flusso atlantico occidentale con le premesse per una maggiore variabilità. Si prospettano giornate parzialmente soleggiate, con della nuvolosità in transito a tratti accompagnata da qualche pioggia.

In seguito, all’inizio della settimana successiva, sembra possibile una fase di diffusa stabilità anticiclonica, estesa quindi anche al Nord. Per conferme e maggiori dettagli si rimanda comunque ai prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
    Tendenza2 Novembre 2025

    Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre

    Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
  • Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
    Tendenza1 Novembre 2025

    Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia

    Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
  • Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
    Tendenza31 Ottobre 2025

    Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo

    La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
  • Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
    Tendenza30 Ottobre 2025

    Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza

    Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 09:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154