Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?

L'inizio della scuola di settembre 2025 è sempre più vicino, ma quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia? Ecco la data in cui, salvo le diverse decisioni dei vari istituti, gli alunni dovranno tornare sui banchi di scuola da Nord a Sud.
Inizio scuola: le date di ogni regione d'Italia
Quando arriva il giorno dell'inizio della scuola? Da Nord a Sud tra l'8 e il 16 settembre tutti gli studenti torneranno sui banchi di scuola.
Ci sono date di inizio scuola che variano da regione a regione, senza contare le decisioni autonome dei vari istituti. In generale a tornare sui banchi per primi saranno i ragazzi e le ragazze della provincia autonoma di Bolzano. Per loro la campanella suonerà l'8 settembre. Il 10 settembre, invece, riprenderanno a studiare gli alunni residenti in: Piemonte, Valle d'Aosta, Veneto e Provincia autonoma di Trento.
Giovedì 11 settembre sarà il primo giorno di scuola per gli studenti del Friuli Venezia-Giulia, mentre in Lombardia la campanella suonerà solo venerdì 12 settembre.
Tra gli ultimi a riprendere l'attività scolastica, iniziando solo da lunedì 15 settembre tutte le altre regioni ovvero: Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Sicilia, Sardegna, Molise, Marche, Liguria, Lazio, Basilicata e Abruzzo.
E la Puglia e la Calabria? Qui la campanella suonerà un giorno dopo, ovvero il 16 settembre.
Quando finirà la scuola?
Sembra un po' presto pensare già all'ultimo giorno di scuola, ma quando suonerà l'ultima campanella dell'anno? Le lezioni termineranno in generale, da regione a regione, tra il 6 e il 16 giugno 2026. Anche in questo caso ci sono regioni che permetteranno ai propri alunni di andare in vacanza prima di altri. Data diversa per le scuole dell’infanzia. I bimbi potranno continuare a fare attività fino al 30 giugno.