FacebookInstagramXWhatsApp

Inizio scuola 2025-2026: quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia?

Tra l'8 e il 16 settembre 2025 è fissato l'inizio della scuola. La prima campanella, come ogni anno, suona in giorni diversi a seconda della regione di appartenenza. Ecco tutte le date per il grande rientro tra i banchi.
Calendario8 Settembre 2025 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it
Calendario8 Settembre 2025 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it

L'inizio della scuola di settembre 2025 è sempre più vicino, ma quando suona la prima campanella nelle diverse regioni d'Italia? Ecco la data in cui, salvo le diverse decisioni dei vari istituti, gli alunni dovranno tornare sui banchi di scuola da Nord a Sud.

Inizio scuola: le date di ogni regione d'Italia

Quando arriva il giorno dell'inizio della scuola? Da Nord a Sud tra l'8 e il 16 settembre tutti gli studenti torneranno sui banchi di scuola.

Ci sono date di inizio scuola che variano da regione a regione, senza contare le decisioni autonome dei vari istituti. In generale a tornare sui banchi per primi saranno i ragazzi e le ragazze della provincia autonoma di Bolzano. Per loro la campanella suonerà l'8 settembre. Il 10 settembre, invece, riprenderanno a studiare gli alunni residenti in: Piemonte, Valle d'Aosta, Veneto e Provincia autonoma di Trento.

Giovedì 11 settembre sarà il primo giorno di scuola per gli studenti del Friuli Venezia-Giulia, mentre in Lombardia la campanella suonerà solo venerdì 12 settembre.

Tra gli ultimi a riprendere l'attività scolastica, iniziando solo da lunedì 15 settembre tutte le altre regioni ovvero: Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Sicilia, Sardegna, Molise, Marche, Liguria, Lazio, Basilicata e Abruzzo.

E la Puglia e la Calabria? Qui la campanella suonerà un giorno dopo, ovvero il 16 settembre.

Quando finirà la scuola?

Sembra un po' presto pensare già all'ultimo giorno di scuola, ma quando suonerà l'ultima campanella dell'anno? Le lezioni termineranno in generale, da regione a regione, tra il 6 e il 16 giugno 2026. Anche in questo caso ci sono regioni che permetteranno ai propri alunni di andare in vacanza prima di altri. Data diversa per le scuole dell’infanzia. I bimbi potranno continuare a fare attività fino al 30 giugno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia
    Calendario31 Ottobre 2025

    Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia

    Da Samhain ai giorni nostri, Halloween ha attraversato i secoli trasformandosi da rito spirituale a fenomeno globale
  • Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern
    Calendario31 Ottobre 2025

    Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern

    La prossima volta che accenderai una candela dentro una zucca, pensa a Jack o’ Lantern.
  • Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici
    Calendario30 Ottobre 2025

    Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici

    Per Halloween, candele e profumatori d’ambiente diventano alleati ideali per diffondere un’atmosfera suggestiva: ecco delle soluzioni naturali.
  • Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte
    Calendario29 Ottobre 2025

    Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte

    Il Día de los Muertos è una celebrazione messicana luminosa e affettuosa che unisce memoria, comunità e identità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 15:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154