FacebookInstagramTwitterMessanger

Microraffiche

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
{icon.url}Redatto da Meteo.it
{icon.url}
Redatto da Meteo.it

Si tratta di intense correnti di aria fredda che fuoriescono dalla base delle nubi temporalesche. Sono generate dall'evaporazione di una parte delle goccioline di pioggia prima che queste raggiungano il suolo: a causa del rapido raffreddamento provocato dall'evaporazione la colonna d'aria all’interno della nube diviene improvvisamente più pesante dell'atmosfera circostante e precipita violentemente verso il basso. Una volta giunta a terra, questa corrente fredda si trasforma in forti venti orizzontali rafficosi, detti micro raffiche, che possono anche superare i 100 Km/h.

Voci in ordine alfabetico
Notizie
TendenzaPioggia anche nei prossimi giorni? La tendenza meteo da giovedì 8 giugno
Pioggia anche nei prossimi giorni? La tendenza meteo da giovedì 8 giugno
Alta pressione ancora lontana dall'Italia: le condizioni meteo restano instabili per tutta la settimana
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Giugno ore 11:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154