FacebookInstagramXWhatsApp

Merla (giorni della)

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Sono così detti gli ultimi tre giorni di gennaio che per la tradizione vogliono essere i più freddi dell'inverno. Il detto popolare trova la sua giustificazione nella credenza, per altro erronea, che i giorni più freddi siano quelli centrali dell'inverno, ovvero quelli che cadono al fine di gennaio. In realtà in Italia il periodo invernale con freddo più intenso cade in media intorno al 10-20 gennaio al Nord, intorno al 15-25 di gennaio sulle regioni centrali e intorno al 20-30 gennaio al Sud.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Terremoto Campi Flegrei oggi, 17 gennaio: due scosse, la più importante di magnitudo 3
Eventi estremi17 Gennaio 2025
Terremoto Campi Flegrei oggi, 17 gennaio: due scosse, la più importante di magnitudo 3
Una scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei, in provincia di Napoli, oggi, venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 17:55.
Meteo prossimi giorni: previste intense precipitazioni al Sud
Clima17 Gennaio 2025
Meteo prossimi giorni: previste intense precipitazioni al Sud
Le previsioni meteo per i prossimi giorni annunciano la presenza di nubifragi al Sud, soprattutto tra Sicilia e Calabria. Ecco tutti i dettagli
Quali sono i Giorni della Merla 2025? E perché si chiamano così?
Calendario17 Gennaio 2025
Quali sono i Giorni della Merla 2025? E perché si chiamano così?
In Italia, i Giorni della Merla sono tradizionalmente considerati il 29, 30 e 31 gennaio.
Adolescenti e fumo: record in Italia. Più rischi per il cuore già prima dei 30 anni
Salute17 Gennaio 2025
Adolescenti e fumo: record in Italia. Più rischi per il cuore già prima dei 30 anni
Lo studio Global Youth Tobacco Survey: il 55% dei minorenni ha provato le sigarette elettroniche, che portano poi alle sigarette vere e proprie.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Gennaio ore 21:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154