FacebookInstagramXWhatsApp

Milano, è caos treni per guasto tecnico: ritardi fino a un'ora

Un guasto alla rete ferroviaria ha paralizzato la circolazione martedì mattina a Milano, causando ritardi fino a un’ora su treni regionali, Intercity e Alta Velocità.
Mobilità18 Marzo 2025 - ore 12:18 - Redatto da Meteo.it
Mobilità18 Marzo 2025 - ore 12:18 - Redatto da Meteo.it

Mattinata difficile per i viaggiatori quella di martedì a Milano, dove un guasto alla rete ferroviaria ha causato pesanti disagi. Attorno alle 8.35, un problema tecnico nel nodo di Milano Centrale ha rallentato la circolazione, con ripercussioni a catena sulle linee regionali, Intercity e Alta Velocità.

Caos treni a Milano: martedì nero per i pendolari, ritardi fino a 60 minuti sui treni

Secondo RFI, i treni ad alta velocità, in alcuni casi dirottati su linee convenzionali, hanno registrato ritardi fino a 60 minuti, mentre i convogli Intercity e regionali hanno accumulato ritardi fino a 30 minuti. La situazione ha iniziato a migliorare dopo le 10.30, anche se negli scali come Porta Garibaldi permanevano ritardi su tratte per Varese, Lodi e Novara.

Il disservizio è stato causato dalla sospensione temporanea degli impianti di gestione della circolazione, durata circa mezz'ora e poi risolta. RFI ha escluso qualsiasi legame con i presunti sabotaggi denunciati dal gruppo FS lo scorso gennaio.

Disagi ferroviari in tutta Italia, dalla Toscana alla Basilicata

Non solo Milano: la mattinata è stata complicata per i pendolari anche in altre regioni, con problemi sulle linee ferroviarie dalla Toscana alla Basilicata.

Sulla linea Firenze - Borgo San Lorenzo - Faenza, la circolazione è stata sospesa tra San Piero a Sieve e Faenza a causa dei danni provocati dal maltempo, con attivazione di bus sostitutivi. Stesso scenario sulla Firenze - Livorno, dove il traffico ferroviario è stato interrotto tra Renai e Samminiatello.

In Basilicata, stop ai treni tra Tito e Potenza per verifiche tecniche dopo una scossa di terremoto registrata in mattinata. Secondo Trenitalia, i treni Intercity e Regionali potrebbero subire ritardi, cancellazioni o limitazioni di percorso.

Mercoledì altra giornata nera per i trasporti: previsto sciopero nazionale

Mercoledì 19 marzo si prospetta un'altra giornata complicata per i pendolari: è previsto uno sciopero nazionale del personale ferroviario indetto dai sindacati Orsa, Ugl e Fast, con stop ai treni dalle 9 alle 17. Disagi per i pendolari anche per venerdì 21 marzo, quando lo sciopero del trasporto pubblico locale metterà a rischio metropolitane, autobus e tram.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
  • Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe
    Mobilità18 Aprile 2025

    Cambio gomme estive, dal 15 aprile si può. Cosa fare e quali multe

    Dal 15 aprile è possibile sostituire le gomme invernali con quelle estive: fino a quando è possibile farlo e cosa rischia chi non lo fa?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 08:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154