FacebookInstagramXWhatsApp

Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

Giorni e orari da bollino rosso e nero su strade e autostrade italiane ad agosto. Ecco quando sarebbe meglio evitare di mettersi in viaggio.
Mobilità1 Agosto 2025 - ore 10:57 - Redatto da Meteo.it
Mobilità1 Agosto 2025 - ore 10:57 - Redatto da Meteo.it

Agosto è il mese delle vacanze per eccellenza, ma per evitare di rovinarsi le ferie già durante il viaggio di andata, sarebbe opportuno evitare di partire nei giorni e orari più critici. Ecco quali sono quelli da bollino rosso (e nero) su strade e autostrade italiane.

Esodo estivo 2025: in quali giorni d'agosto evitare le partenze

Esodo e controesodo metteranno, come ogni anno, a dura prova gli automobilisti italiani che sceglieranno il mese di agosto per trascorrere qualche giorno nelle località di villeggiatura.

Si inizia subito con il primo fine settimana, quello che tipicamente rappresenta uno dei momenti più critici per la viabilità: l’inizio del mese coincide infatti con la partenza per le vacanze di ampie fasce della popolazione. La cosiddetta “maxi-partenza” è attesa per sabato 2, con un traffico particolarmente intenso fin dalle prime ore del mattino.

Dalle 7 alle 13 è previsto il bollino nero, seguito da una situazione ancora molto critica (bollino rosso) fino alle 19, con la rete autostradale congestionata in direzione delle principali mete turistiche. In serata, tra le 19 e le 21, si prevede un graduale miglioramento delle condizioni di viabilità (bollino arancione). La situazione di traffico intenso continuerà anche nella mattinata di domenica 3 agosto, e interesserà sia i flussi in uscita dalle città sia quelli di rientro, che si concentreranno soprattutto nella fascia pomeridiana.

Il weekend più impegnativo dell’estate 2025 sarà quello compreso tra l’8 e il 10 agosto. Venerdì 8 agosto si prospetta come una giornata particolarmente difficile, con traffico intenso (bollino rosso) previsto dalle 7 del mattino fino alle 21 di sera. Sabato 9 agosto sarà ancora più complesso: si attende una giornata da bolino nero sulle strade dalla mattina fino al tardo pomeriggio, mentre nelle ore serali, pur registrando un parziale miglioramento, il traffico resterà comunque su livelli da bollino rosso. Domenica 10 il flusso veicolare rimarrà critico nelle prime ore del giorno, per poi attenuarsi progressivamente nel corso del pomeriggio.

Ferragosto, che quest'anno cade di venerdì, pur essendo tradizionalmente dedicato alle gite fuori porta, non non dovrebbe vedere grandi criticità sulla rete autostradale principale: la giornata è infatti classificata come “verde” per la viabilità nazionale, poiché la maggior parte dei vacanzieri sarà già partita nei giorni precedenti. Si prevede invece traffico molto intenso a livello locale in direzione delle mete di giornata come mare, montagna e parchi, con possibili rallentamenti sulle strade secondarie e nei pressi delle località turistiche e dei litorali.

I giorni più critici saranno sabato 16 agosto, con bollino rosso nella mattinata per le partenze e per i rientri, e domenica 17 agosto, giornata da bollino rosso dalle 7 alle 19. La stessa situazione è attesa anche per lunedì 18 agosto, con traffico intenso e criticità nelle ore mattutine.

I due fine settimana successivi saranno interessati da possibili criticità soprattutto nelle mattinate del sabato e nelle giornate di domenica 24 e 31 agosto.

© Polizia di Stato

Stop ai mezzi pesanti ad agosto, quando scatta il divieto di circolazione?

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha predisposto alcune limitazioni alla circolazione mezzi pesanti per il mese di agosto 2025.

Il divieto riguarda tutti i veicoli per il trasporto di merci con massa superiore a 7,5 tonnellate, ed è attivo nei fine settimana e nei giorni critici di agosto.

Per agevolare i flussi turistici e aumentare la sicurezza stradale, i mezzi pesanti non potranno circolare sulle principali arterie extraurbane e autostradali italiane nei seguenti giorni:

  • venerdì 1 agosto: 16:00 – 22:00
  • sabato 2 agosto: 08:00 – 22:00
  • domenica 3 agosto: 07:00 – 22:00
  • venerdì 8 agosto: 16:00 – 22:00
  • sabato 9 agosto: 08:00 – 22:00
  • domenica 10 agosto: 07:00 – 22:00
  • venerdì 15 agosto (Ferragosto): 07:00 – 22:00
  • sabato 16 agosto: 08:00 – 16:00
  • domenica 17 agosto: 07:00 – 22:00
  • sabato 23 agosto: 08:00 – 16:00
  • domenica 24 agosto: 07:00 – 22:00
  • sabato 30 agosto: 08:00 – 16:00
  • domenica 31 agosto: 07:00 – 22:00
Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
  • Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

    Settembre difficile per i trasporti: il 6 e il 26 sono previsti scioperi nel settore aereo che coinvolgeranno compagnie e personale di terra.
  • Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite
    Mobilità1 Settembre 2025

    Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite

    Primo sciopero nazionale dei treni in Italia comunicato per il 4 e 5 settembre. Ecco gli orari della protesta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 11:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154