FacebookInstagramXWhatsApp

Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025

Roma rallenta: entro fine anno il limite di velocità di 30 km/h sarà esteso in altre 52 strade romane. Ecco quali sono i sei quartieri coinvolti nel nuovo progetto "isole ambientali".
Mobilità9 Luglio 2025 - ore 16:48 - Redatto da Meteo.it
Mobilità9 Luglio 2025 - ore 16:48 - Redatto da Meteo.it

Anche Roma si prepara a introdurre il limite di 30 km/h in molte strade. Il progetto Zone 30 partirà dal centro, con sei isole ambientali, e prevederà anche altre misure volte a favorire pedoni e ciclisti, e ridurre drasticamente il numero di incidenti.

Zone 30 a Roma, al via entro fine 2025

A partire da novembre, la Capitale inizierà un processo di trasformazione della viabilità urbana, introducendo gradualmente il limite di 30 km/h in alcune aree del centro storico. Lo ha annunciato l'assessore alla mobilità Eugenio Patanè, nel corso di un'intervista. Entro fine anno il progetto prevede la realizzazione delle Zone 30 in 52 strade, comprese all'interno di sei zone romane tra le più trafficate.

Le isole ambientali interesseranno Portico d’Ottavia, Navona, Pantheon, Tridente, Trevi-Quirinale e la cosiddetta ansa barocca.

L'obiettivo del provvedimento è ridurre il numero di incidenti stradali, favorendo pedoni e ciclisti. La nuova regolamentazione non si limiterà ad abbassare il limite di velocità, saranno infatti aumentate le misure di moderazione del traffico, installate nuove segnaletiche e predisposte nuove organizzazioni della viabilità.

Roma, Zone 30 ampliate: i progetti futuri

Gli obiettivi che la Capitale ha messo in campo entro fine anno, saranno solo parte di un progetto molto più ampio, che dovrebbe portare a estendere il divieto di superamento dei 30 km/h in 1000 strade locali e intere aree urbane, con particolare attenzione verso quelle situate in prossimità di scuole e ospedali.

A Roma vi sono già alcuni quartieri in cui vige il limite di 30 km/h. Tra questi troviamo Casal Bertone, Ostia Antica, Casal Monastero, Torrevecchia, Aventino, Quadraro Vecchio e Ostia Lido.

A oggi risultano in fase di completamento anche via dei Quattro Venti e l’area dell’Appia Antica. A Monteverde, invece, sono state istituite Zone 30 in alcune strade (via Ludovica Albertoni, via Zambarelli, via Giacinto Carini e largo Oriani).

Città più sicure con le Zone 30

Le statistiche rivelano che vi è una probabilità dell'80% di uccidere un pedone in caso di impatto a 70 chilometri orari, che scende al 10% se l'impatto si verifica con un veicolo che procede a 30 km/h. Tali numeri, che hanno guidato molte città, tra cui Bologna, verso l'adozione delle Zone 30, sono gli stessi che hanno ispirato anche la Capitale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia
    Mobilità7 Luglio 2025

    Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia

    Nuovi disagi in vista per chi viaggia per uno sciopero dei treni dalle 21 di oggi, lunedì 7 luglio, alle 18 di domani, martedì 8 luglio.
  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia
    Mobilità25 Giugno 2025

    Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia

    A partire dal 2026 anche i proprietari dei veicoli in fermo amministrativo saranno tenuti a corrispondere il bollo auto.
  • Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei
    Mobilità19 Giugno 2025

    Sciopero trasporti venerdì 20 giugno: a rischio treni, metro e aerei

    Nuovo sciopero nazionale dei trasporti venerdì 20 luglio 2025 in Italia. Stop a metro, bus, treni e aerei. Tutto quello che c'è da sapere.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 21:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154