FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità

Il parere positivo dell'Ecac modifica le regole del bagaglio a mano: i passeggeri dei voli potranno dire addio ai flaconcini da 100 ml.
Mobilità26 Luglio 2025 - ore 15:06 - Redatto da Meteo.it
Mobilità26 Luglio 2025 - ore 15:06 - Redatto da Meteo.it

Con l'ingresso dei nuovi scanner 3D cambiano le regole per il bagaglio a mano: addio ai liquidi da 100 ml in diversi aeroporti italiani. Ecco tutte le novità dopo il benestare della Conferenza europea dell’aviazione civile (Ecac).

Cambiano le regole per i liquidi nel bagaglio a mano

Già nei giorni scorsi era trapelata la notizia che vi sarebbero state importanti modifiche nelle disposizioni previste per i liquidi nel bagaglio a mano. Le vecchie regole, introdotte nel timore di attentati, sono state sostituite a seguito dell'ok dell'Ecac. La Conferenza europea dell'aviazione ha infatti dato il benestare per l'uso dei nuovi scanner di ultima generazione.

I dispositivi 3D in grado di rilevare sostanze potenzialmente pericolose senza la necessità di estrarre i flaconi liquidi dai bagagli a mano, si sono dimostrati efficaci in contenitori con capacità massima di due litri.

Di conseguenza saranno ammesse confezioni di shampoo, profumo e acqua che rientrano in tale limite. Potremo dire addio ai flaconcini da 100 ml.

Addio flaconcini da 100 ml, da quando?

Il benestare dell'Ecac ha reso immediatamente efficaci le modifiche, pertanto negli aeroporti è già scattato il limite dei due litri. Occorre però precisare che non tutti sono già dotati della strumentazione innovativa, e sono stati previsti dei tempi tecnici per consentire agli scali di adeguarsi e installare gli scanner 3D.

A livello italiano, il nuovo limite è entrato in vigore stamani, 26 luglio, all'aeroporto di Roma Fiumicino, che già aveva installato gli scanner nel 2023 e utilizzati per più di un anno. Sospesi da Adr in attesa del via libera Ue, hanno ripreso a lavorare a pieno ritmo stanotte alle 3.

Anche Milano Malpensa e Linate, Bergamo, Catania, Bologna e Torino hanno già attivato gli Hi-Scan 6040 CTiX. In questi scali è già possibile gestire la maggior parte del traffico attraverso canali che assicurino le massime misure di sicurezza e operazioni di imbarco fluide, senza perdite di tempo.

Il presidente Enac, Pierluigi Di Palma, con una nota distribuita nei giorni scorsi ha reso noto che presto il sistema sarà esteso a tutti gli aeroporti italiani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
  • Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro

    Bonus Patente 2025: attiva la piattaforma Mit per richiedere un incentivo fino a 2.500 euro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 07:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154