FacebookInstagramTwitterMessanger

Fronti freddi e fronti caldi

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
{icon.url}Redatto da Meteo.it
{icon.url}
Redatto da Meteo.it

Il fronte è la superficie di separazione tra due masse d'aria aventi caratteristiche termiche diverse. Si classificano in base al loro movimento: si dice fronte caldo quello che delimita l'invasione di una massa d'aria calda su zone già occupate da aria più fredda in arretramento; viceversa, il fronte freddo segna il confine dell'aria più fredda che avanza sostituendosi a quella più calda. In prossimità di un fronte si può sempre osservare lo sviluppo di nuvolosità.

Voci in ordine alfabetico
Notizie
TendenzaMeteo, da mercoledì 7 atmosfera instabile e caldo in graduale aumento
Meteo, da mercoledì 7 atmosfera instabile e caldo in graduale aumento
Grazie alle schiarite e all'arrivo di una massa d'aria più calda, le temperature aumenteranno gradualmente: le previsioni meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Giugno ore 16:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154