FacebookInstagramXWhatsApp

Forza d'attrito

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Forza che lungo la superficie di separazione tra elementi di diversa densità si oppone al moto e che è tanto più intensa quanto più 'rugosa' è la superficie e quanto maggiore è la velocità relativa. Il moto dell'aria in prossimità del suolo è influenzato dall'attrito prodotto da rilievi, boschi, città o qualunque tipo d'ostacolo, perfino l'erba o le onde del mare. L'effetto diminuisce con la quota fino a divenire trascurabile oltre i 1500 metri sopra le terre emerse, i 500 metri sopra i mari.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
Sostenibilità1 Ottobre 2025
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
A partire da oggi e fino al 30/11, la community di Meteo.it si unisce per una nuova sfida: raggiungere 50.000 attività sostenibili per il pianeta
Meteo, cambia tutto: freddo e maltempo in arrivo, ecco le date della svolta
Clima6 Novembre 2025
Meteo, cambia tutto: freddo e maltempo in arrivo, ecco le date della svolta
Cosa dicono le previsioni meteo: cambia tutto davvero e arrivano freddo e maltempo sull'Italia? Ecco le ultime news su che tempo farà.
Meteo, weekend di maltempo su mezza Italia: ecco dove pioverà tra sabato e domenica. Le previsioni
Clima6 Novembre 2025
Meteo, weekend di maltempo su mezza Italia: ecco dove pioverà tra sabato e domenica. Le previsioni
In arrivo una nuova ondata di maltempo in gran parte del Paese in un weekend che dividerà in due l'Italia.
Clima, l’Unione Europea fissa un obiettivo ambizioso: -90% di emissioni entro il 2040
Sostenibilità6 Novembre 2025
Clima, l’Unione Europea fissa un obiettivo ambizioso: -90% di emissioni entro il 2040
Dopo una maratona negoziale di oltre 24 ore, i ministri dell’Ambiente dell’Ue trovano l’intesa sul taglio del 90% delle emissioni entro il 2040.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 14:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154