FacebookInstagramXWhatsApp

Gradiente adiabatico secco

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Il gradiente adiabatico per aria secca è il raffreddamento o riscaldamento, pari a 1°C ogni 100 metri, cui è soggetta una massa d'aria non satura in moto ascendente o discendente. Quando una massa d'aria si muove verso l'alto incontra pressioni via via minori e quindi si espande con conseguente raffreddamento (come stabilito dall'equazione di stato dei gas); viceversa nei moti discendenti una massa d'aria incontra pressioni via via maggiori e quindi si comprime e si riscalda.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
Sostenibilità1 Ottobre 2025
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
A partire da oggi e fino al 30/11, la community di Meteo.it si unisce per una nuova sfida: raggiungere 50.000 attività sostenibili per il pianeta
Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie
Clima10 Novembre 2025
Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie
Il maltempo ha duramente colpito la Sicilia nelle ultime ore e causato disagi a Palermo e nel Messinese per un forte nubifragio a Taormina.
Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
Spazio10 Novembre 2025
Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti
Clima10 Novembre 2025
Maltempo, mareggiate e onde anomale a Tenerife: si contano morti e feriti
Una violenta tempesta ha colpito Tenerife, causando vittime e numerosi feriti in diversi tratti costieri dell’isola spagnola.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 13:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154