Meteo, che tempo farà a Ferragosto? Non solo caldo africano, ma anche rischio piogge: le previsioni

L'anticiclone nord-africano comincia ad indebolirsi in Italia complice l'arrivo di una nuova ondata di piogge e temporali nelle zone di montagne. Nel giorno di Ferragosto caldo in lieve diminuzione, mentre clima instabili nelle regioni del Centro-Sud.
Meteo, Ferragosto di piogge in Italia?
La quarta ondata di calore dell'estate 2025 non molla la presa in Italia anche se nelle prossime ore, in vista del giorno di Ferragosto, è previsto un parziale indebolimento con il ritorno di piogge e temporali. Il caldo africano con temperature roventi tali da far scattare lo stato di allerta meteo caldo per ondate di calore comincia ad attenuarsi in particolare nelle regioni del Centro-Sud dove sono previsti fenomeni temporaleschi anche intensi.
Dalla prossima settimana, infatti, la tendenza meteo indica la possibile fine dell'ondata di calore con temperature in calo e massime intorno ai 34°. Il caldo sarà sempre estivo, ma più sopportabile da Nord a Sud con il ritorno di piogge e temporali nelle zone di montagne. Attenzione: dati alla mano durante il lungo fine settimana di Ferragosto, proseguirà il caldo intenso, ma con picchi meno elevati, specie sulle regioni centro-meridionali.
Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di giovedì 14 agosto 2025: nuvole sparse nelle prime ore del mattino lasciano spazio a sporadici temporali nelle regioni del Centro-Nord e Puglia. Nel pomeriggio il maltempo si farà sentire anche nelle zone di montagna lungo l’arco alpino, nell’Appennino Ligure, nelle zone interne e montuose del Centro-Sud e dalla bassa Toscana fino all’Umbria. Piogge isolate anche nelle pianure del Nord-Ovest, le riviere liguri e le coste campane.
In lieve calo le temperature massime con valori dai 31 ai 37 gradi e picchi di 38-39 gradi. Venerdì 15 agosto 2025, giorno di Ferragosto, bel tempo soleggiato al Nord, Toscana, Umbria, Sicilia e Sardegna con il rischio di isolati temporali di calore nelle zone di montagna. Nuvole sparse nelle regioni del Centro-Sud dove si delinea il ritorno di fenomeni temporaleschi intensi tali da far scattare anche lo stato di allerta meteo gialla in Campania. Il clima resta ancora caldo con temperature comprese tra i 31-36° e picchi di anche 37-39° al Nord e Toscana.
Meteo, che tempo farà dopo Ferragosto 2025 in Italia?
La tendenza meteo in vista del terzo weekend di agosto è ancora nel segno della quarta ondata di calore dell'estate 2025 che dovrebbe perdurare anche durante il fine settimana del 16-17 agosto. Dopo Ferragosto ancora sole e caldo in Italia, ma non si escludono isolati temporali di calore nelle zone di montagna lungo le Alpi, il Trentino Alto Adige, l’Appennino centro-meridionale, le zone interne delle Isole maggiori, Campania, Calabria e Sicilia.
Attenzione: non si escludono fenomeni temporaleschi intensi e violenti. Ancora incerta la tendenza a lungo termine anche se sembra certa la fine della fiammata africana nelle regioni del Nord dove la colonnina di mercurio si stabilizzerà intorno ai 34 gradi complice l'arrivo di una nuova perturbazione, la n.3 del mese.
Da mercoledì 20 agosto il maltempo torna protagonista al Nord con una serie di sistemi perturbati che da giovedì 21 agosto sconfineranno anche nelle regioni del Centro. Al Sud e Isole, invece, si profila una persistenza del caldo anomalo con una prosecuzione dell’ondata di calore fino a venerdì 22 agosto con picchi di calore intorno ai 40°.