FacebookInstagramXWhatsApp

Isola di calore

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Un’area densamente urbanizzata come una grande città, in parte genera e in parte trattiene calore. L’elevata concentrazione di autoveicoli, impianti di riscaldamento o attività industriali contribuisce a generare calore all’interno della città. I numerosi edifici, il cemento, i mattoni e l’asfalto imprigionano il calore derivante dai raggi solari. Come risultato si ottengono, all’interno della città, temperature più elevate rispetto alle zone circostanti, proprio come un’isola calda immersa in un ambiente rurale più fresco.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Missioni Green dell’app Meteo.it: scopri uno stile di vita più sostenibile!
4 Agosto 2025
Missioni Green dell’app Meteo.it: scopri uno stile di vita più sostenibile!
Sull’app Meteo.it sono arrivate le Missioni Green. Quiz, storie e azioni per uno stile di vita sostenibile. Sei pronto a scalare la classifica?
Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
Salute16 Settembre 2025
Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video
Eventi estremi16 Settembre 2025
Maltempo Usa: eccezionale outbreak di tornado, il più intenso degli ultimi 30 anni in settembre. Il video
In un solo giorno il North Dakota ha registrato un numero di tornado superiore a quello osservato in qualsiasi altro settembre degli ultimi trent’anni.
Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data
Calendario15 Settembre 2025
Quando c'è il passaggio all'ora solare? Quest’anno il cambio arriva prima: ecco la data
In arrivo il passaggio all'ora solare: ecco la data quando si sposteranno le lancette dell'orologio indietro di un'ora.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 12:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154