FacebookInstagramXWhatsApp

Idrometeore

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Termine che deriva dal greco hýdōr 'acqua' e metéōros 'che sta in alto, nel cielo'. Con esso si indicano tutti quei fenomeni di condensazione e di precipitazione dell'umidità atmosferica sotto forma di particelle di acqua liquide o solide. La pioggia, la grandine, la neve, sono dette idrometeore di precipitazione, mentre per le nebbie e le nubi si parla di idrometeore di condensazione.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
Sostenibilità1 Ottobre 2025
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
A partire da oggi e fino al 30/11, la community di Meteo.it si unisce per una nuova sfida: raggiungere 50.000 attività sostenibili per il pianeta
Allerta meteo gialla il 15 ottobre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio
Clima14 Ottobre 2025
Allerta meteo gialla il 15 ottobre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio
Torna il maltempo in Italia e scatta una nuova allerta meteo per piogge e criticità in diverse regioni il 15 ottobre 2025.
Ondata di maltempo sull’Italia: attese piogge intense e temporali, i dettagli delle previsioni
Clima14 Ottobre 2025
Ondata di maltempo sull’Italia: attese piogge intense e temporali, i dettagli delle previsioni
Le ultime previsioni meteo indicano l'arrivo di una nuova perturbazione sul nostro Paese, con piogge e temporali su alcune regioni italiane.
Italia spaccata in tre: pioggia al Sud, nubi al Nord, sole e caldo al Centro
Clima14 Ottobre 2025
Italia spaccata in tre: pioggia al Sud, nubi al Nord, sole e caldo al Centro
Un vortice mediterraneo in arrivo sull'Italia: da domani peggioramento al Sud e sulle Isole. Venti in rinforzo e temperature in calo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 02:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154