FacebookInstagramXWhatsApp

Indice di calore

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

La sgradevole sensazione di afa che il nostro organismo percepisce soprattutto in estate è causata dalla presenza simultanea di valori elevati di temperatura e umidità dell'aria. Esiste un apposito indice per misurare l'intensità dell'afa: l'indice di calore o temperatura apparente (in inglese heat index), indica la temperatura effettiva da noi avvertita e si calcola conoscendo i valori di temperatura e umidità relativa dell'aria.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Missioni Green dell’app Meteo.it: scopri uno stile di vita più sostenibile!
4 Agosto 2025
Missioni Green dell’app Meteo.it: scopri uno stile di vita più sostenibile!
Sull’app Meteo.it sono arrivate le Missioni Green. Quiz, storie e azioni per uno stile di vita sostenibile. Sei pronto a scalare la classifica?
Terremoto Campi Flegrei oggi, 28 agosto: magnitudo 3.0
Eventi estremi28 Agosto 2025
Terremoto Campi Flegrei oggi, 28 agosto: magnitudo 3.0
Un nuovo terremoto ha fatto tremare i Campi Flegrei: nella mattinata di oggi una scossa di magnitudo ufficiale 3.0.
Meteo, allerta arancione e gialla il 29 agosto 2025 in Italia: le regioni a rischio
Clima28 Agosto 2025
Meteo, allerta arancione e gialla il 29 agosto 2025 in Italia: le regioni a rischio
Nuovo stato di allerta meteo in Italia per venerdì 29 agosto 2025: le regioni e zone a rischio allerta gialla e arancione.
Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”
Ambiente28 Agosto 2025
Dove vedere i cieli stellati più belli in Italia: i parchi certificati “Dark Sky”
I parchi italiani certificati “Dark Sky” che danno la possibilità di ammirare i cieli stellati: ecco dove si trovano.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto ore 04:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154