FacebookInstagramTwitterMessanger

Gradiente adiabatico saturo

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
{icon.url}Redatto da Meteo.it
{icon.url}
Redatto da Meteo.it

Il gradiente adiabatico per aria umida è il raffreddamento o riscaldamento, inferiore a 1°C ogni 100 metri, cui è soggetta una massa d'aria in condizioni di saturazione in moto ascendente o discendente. Il raffreddamento di una massa d'aria satura in movimento verso l'alto è inferiore a quello di una massa d'aria secca poiché il raffreddamento legato all'espansione adiabatica viene attenuato dal calore liberato dalla condensazione del vapore saturo in eccesso (calore latente di condensazione).

Voci in ordine alfabetico
Notizie
TendenzaMeteo, non si placa l'instabilità. Temporali anche da domenica 4 giugno
Meteo, non si placa l'instabilità. Temporali anche da domenica 4 giugno
Prosegue la lunga fase instabile: momenti soleggiati e caldi ma anche elevato rischio di temporali pomeridiani da domenica 4 giugno. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Giugno ore 06:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154