FacebookInstagramXWhatsApp

Indice di calore

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

La sgradevole sensazione di afa che il nostro organismo percepisce soprattutto in estate è causata dalla presenza simultanea di valori elevati di temperatura e umidità dell'aria. Esiste un apposito indice per misurare l'intensità dell'afa: l'indice di calore o temperatura apparente (in inglese heat index), indica la temperatura effettiva da noi avvertita e si calcola conoscendo i valori di temperatura e umidità relativa dell'aria.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Anticiclone protagonista anche a inizio settimana, poi arrivano nuvole e aria più fresca. La tendenza da lunedì 13 ottobre
Tendenza10 Ottobre 2025
Anticiclone protagonista anche a inizio settimana, poi arrivano nuvole e aria più fresca. La tendenza da lunedì 13 ottobre
Si attenua il caldo fuori stagione: in arrivo nuvole e aria più fresca. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
Sostenibilità1 Ottobre 2025
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
A partire da oggi e fino al 30/11, la community di Meteo.it si unisce per una nuova sfida: raggiungere 50.000 attività sostenibili per il pianeta
Oscar del turismo tra Puglia, Trentino e Costiera Amalfitana
Viaggi10 Ottobre 2025
Oscar del turismo tra Puglia, Trentino e Costiera Amalfitana
Assegnati al TTG Travel Experience di Rimini, gli Oscar del turismo italiano basati sul sentiment online. Ecco tutti i vincitori.
Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici
Curiosità10 Ottobre 2025
Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici
Risparmiare sulle spese di riscaldamento senza penalizzare il benessere è possibile: ecco qualche consiglio e trucchetto per ottenere il massimo.
Vulcani, dai terremoti un aiuto per cercare di prevedere le eruzioni: lo studio sull’Etna
Eventi estremi10 Ottobre 2025
Vulcani, dai terremoti un aiuto per cercare di prevedere le eruzioni: lo studio sull’Etna
Uno studio italiano Ingv su venti anni di dati dell’Etna si concentra sul rapporto tra terremoti di bassa e alta intensità.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 10 Ottobre ore 16:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154