FacebookInstagramXWhatsApp

Gli eventi più belli in giro per il mondo per la Giornata della Terra 2023

Da Londra all'Italia, dalle Hawaii agli appuntamenti in diretta streaming: sono 193 i Paesi nel mondo che partecipano all'Earth Day del 22 aprile
Calendario22 Aprile 2023 - ore 08:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario22 Aprile 2023 - ore 08:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Ogni anno il 22 aprile è la Giornata della Terra, l'Earth Day. Una celebrazione per sensibilizzare ai problemi ambientali che è nata oltre mezzo secolo fa, nel 1970 ed è diventata sempre più importante (e partecipata) a livello mondiale, con 193 paesi attualmente aderenti.

Oltre alle piccole azioni personali e quotidiane, e in parallelo alle tante attività pensate per i bambini, in giro per il mondo c'è un proliferare di eventi, concerti, manifestazioni, mostre, raduni e molto altro. Sempre con un unico obiettivo: mantenere alta l'attenzione su temi fondamentali per il futuro dell'umanità, come la riduzione dell'impatto ambientale umano sul pianeta Terra, la mitigazione del cambiamento climatico e la transizione green.

Il calendario è molto folto anche in Italia: la Nuvola di Fuksas a Roma ospita il Concerto per la Terra, con cantanti come Tommaso Paradiso e altri, poi sempre in città viene inaugurato anche il bosco mangia-smog con 3mila alberi piantati nel parco urbano di Aguzzano e organizzato il Villaggio per la Terra con eventi sportivi e culturali.

A Torino i Giardini reali e la Cavallerizza reale saranno visitabili tutto il giorno, con il gran finale insieme all'antropologo Eduardo Kohn e a cantanti tra cui Elisa, Eugenio in via Di Gioia, Marlene Kuntz, Saturnino e Rose Villan. In Sardegna si tiene invece una doppia giornata di pulizia insieme a Plastic Free Onlus, con un totale di 16 appuntamenti da Sassari a Olbia, da Santa Teresa Gallura a Quartu Sant'Elena.

Gli appuntamenti internazionali

Partiamo da Londra, dove tra venerdì 21 e lunedì 24 aprile sono state annunciate manifestazioni davanti a Westminster, tra cui The Big One organizzata da Extinction Rebellion e che si prevede potrà radunare fino a 100mila persone. Format simile anche negli Stati Uniti, con un raduno per dire basta ai combustibili fossili organizzato in Freedom Plaza a Washington, con un corteo che arriverà proprio davanti alla Casa Bianca.

Molto particolare la scelta celebrativa alle Hawaii, con una pulizia del fondale marino a cui parteciperanno oltre 700 sub e 20mila volontari sulla terraferma, tra preghiere in cima ai vulcani e feste in musica.

Il tema scelto per la Giornata della Terra 2023, Invest in our Planet (Investi nel nostro Pianeta), fa da filo conduttore a molte altre iniziative centrate sulla finanza sostenibile e sugli investimenti ambientali. Da non dimenticare infine il Digital Earth Day, che si può seguire in diretta streaming online sul sito internazionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 06:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154