FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 21 agosto con temporali e calo termico: ecco dove

La perturbazione nr.3 del mese determinerà ancora tempo instabile al Centro-nord con temperature in calo. Ancora molto caldo al Sud. Le previsioni meteo
Previsione21 Agosto 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione21 Agosto 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

La perturbazione atlantica (la numero 3 del mese) oggi (giovedì) porterà ancora diffuso maltempo al Centro-Nord, con rovesci e temporali che risparmieranno parzialmente solo le coste centrali adriatiche, mentre al Sud il tempo risulterà in generale più stabile e asciutto. Le correnti fresche al seguito della perturbazione nel frattempo faranno calare ulteriormente le temperature in gran parte del Centro-Nord e favoriranno un sensibile calo termico anche in Sardegna, dove quindi finirà la fase di caldo intenso; all’estremo Sud invece le temperature rimarranno decisamente elevate, con picchi che in Sicilia sfioreranno anche i 40 gradi. Prima di lasciare la nostra Penisola la perturbazione, tra domani (venerdì) e sabato, ci regalerà ancora un po’ di instabilità, con improvvisi temporali soprattutto sui rilievi del Nord e nel versante adriatico della Penisola, mentre le fresche correnti atlantiche, scivolando lungo la Penisola, metteranno fine al caldo intenso anche al Sud. La tendenza più aggiornata indica che la giornata di domenica sarà probabilmente caratterizzata da tempo instabile al Nord, poi tra lunedì e martedì potrebbe arrivare una nuova perturbazione e quindi un’altra fase di diffuso maltempo, anche in questo caso più che altro al Centro-Nord. A inizio settimana è inoltre probabile un temporaneo fugace ritorno del caldo intenso al Sud, mentre nel resto d’Italia le temperature oscilleranno tra valori nella norma o leggermente al di sotto.

Previsioni meteo per giovedì 21 agosto

Giovedì giornata in generale nuvolosa al Centro-Nord, anche se non mancheranno alcuni sprazzi di sole: nel corso del giorno rovesci e temporali isolati bagneranno Nordest, Lombardia e regioni centrali tirreniche, Marche e zone interne dell’Abruzzo. Al Sud e Sardegna alternanza tra sole e nuvole, in generale senza piogge. Temperature massime in diminuzione al Nordest, Centro e Sardegna, in crescita invece all’estremo Sud: ancora caldo intenso nelle estreme regioni meridionali e in particolare in Sicilia, dove sono attesi picchi vicini a 40 gradi. Ventoso su tutti i mari, per venti meridionali o di Scirocco su Ionio e Adriatico, venti dai quadranti occidentali sugli altri bacini.

Previsioni meteo per venerdì 22 agosto

Venerdì tempo  in generale bello al Nord, fatta eccezione per un po’ di nuvole e isolati scrosci di pioggia sull’Emilia al mattino e sulle Alpi al pomeriggio.  Bel tempo anche all’estremo Sud. Nuvole sul resto d’Italia, sebbene con spazio per temporanee schiarite: nel corso del giorno qualche rovescio o temporale su Marche, Abruzzo, Molise, Lazio e Campania. Temperature massime in rialzo in gran parte del Nord, in calo invece nelle regioni centrali adriatiche, Sud e Isole: si attenua sensibilmente il caldo anche all’estremo Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 21 agosto: intenso maltempo al Centro-Nord! Al Sud ancora picchi prossimi ai 40 gradi
    Previsione21 Agosto 2025

    Meteo 21 agosto: intenso maltempo al Centro-Nord! Al Sud ancora picchi prossimi ai 40 gradi

    La tempesta Lukas (perturbazione n.3) insiste anche oggi (giovedì 21) con temporali forti e rischio di fenomeni meteo estremi. Caldo al Sud.
  • Meteo: giovedì 21 diffuso maltempo e rischio nubifragi. Al Sud caldo estremo
    Previsione20 Agosto 2025

    Meteo: giovedì 21 diffuso maltempo e rischio nubifragi. Al Sud caldo estremo

    La tempesta Lukas insisterà anche domani (giovedì 21) al Nord e parte del Centro con temporali e un sensibile calo termico. Al Sud caldo intenso.
  • Meteo: la tempesta Lukas porta forti temporali e rischio di fenomeni estremi! Le zone interessate
    Previsione20 Agosto 2025

    Meteo: la tempesta Lukas porta forti temporali e rischio di fenomeni estremi! Le zone interessate

    La perturbazione n.3 (tempesta Lukas) porta un forte maltempo al Nord e al Centro tra oggi (mercoledì 20) e giovedì 21 agosto: previsioni meteo.
  • Meteo 20 agosto: forti temporali al Centro-Nord! Attenzione: rischio criticità
    Previsione20 Agosto 2025

    Meteo 20 agosto: forti temporali al Centro-Nord! Attenzione: rischio criticità

    Oggi (mercoledì 20 agosto) al Nord si avrà un forte maltempo con temporali e rischio nubifragi. Giovedì 21 coinvolte anche le regioni del Centro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza21 Agosto 2025
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Agosto ore 11:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154