Meteo, 21 agosto con temporali e calo termico: ecco dove
La perturbazione atlantica (la numero 3 del mese) oggi (giovedì) porterà ancora diffuso maltempo al Centro-Nord, con rovesci e temporali che risparmieranno parzialmente solo le coste centrali adriatiche, mentre al Sud il tempo risulterà in generale più stabile e asciutto. Le correnti fresche al seguito della perturbazione nel frattempo faranno calare ulteriormente le temperature in gran parte del Centro-Nord e favoriranno un sensibile calo termico anche in Sardegna, dove quindi finirà la fase di caldo intenso; all’estremo Sud invece le temperature rimarranno decisamente elevate, con picchi che in Sicilia sfioreranno anche i 40 gradi. Prima di lasciare la nostra Penisola la perturbazione, tra domani (venerdì) e sabato, ci regalerà ancora un po’ di instabilità, con improvvisi temporali soprattutto sui rilievi del Nord e nel versante adriatico della Penisola, mentre le fresche correnti atlantiche, scivolando lungo la Penisola, metteranno fine al caldo intenso anche al Sud. La tendenza più aggiornata indica che la giornata di domenica sarà probabilmente caratterizzata da tempo instabile al Nord, poi tra lunedì e martedì potrebbe arrivare una nuova perturbazione e quindi un’altra fase di diffuso maltempo, anche in questo caso più che altro al Centro-Nord. A inizio settimana è inoltre probabile un temporaneo fugace ritorno del caldo intenso al Sud, mentre nel resto d’Italia le temperature oscilleranno tra valori nella norma o leggermente al di sotto.

Previsioni meteo per giovedì 21 agosto
Giovedì giornata in generale nuvolosa al Centro-Nord, anche se non mancheranno alcuni sprazzi di sole: nel corso del giorno rovesci e temporali isolati bagneranno Nordest, Lombardia e regioni centrali tirreniche, Marche e zone interne dell’Abruzzo. Al Sud e Sardegna alternanza tra sole e nuvole, in generale senza piogge. Temperature massime in diminuzione al Nordest, Centro e Sardegna, in crescita invece all’estremo Sud: ancora caldo intenso nelle estreme regioni meridionali e in particolare in Sicilia, dove sono attesi picchi vicini a 40 gradi. Ventoso su tutti i mari, per venti meridionali o di Scirocco su Ionio e Adriatico, venti dai quadranti occidentali sugli altri bacini.
Previsioni meteo per venerdì 22 agosto
Venerdì tempo in generale bello al Nord, fatta eccezione per un po’ di nuvole e isolati scrosci di pioggia sull’Emilia al mattino e sulle Alpi al pomeriggio. Bel tempo anche all’estremo Sud. Nuvole sul resto d’Italia, sebbene con spazio per temporanee schiarite: nel corso del giorno qualche rovescio o temporale su Marche, Abruzzo, Molise, Lazio e Campania. Temperature massime in rialzo in gran parte del Nord, in calo invece nelle regioni centrali adriatiche, Sud e Isole: si attenua sensibilmente il caldo anche all’estremo Sud.