FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?

Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Tendenza20 Agosto 2025 - ore 11:57 - Redatto da Meteo.it
Tendenza20 Agosto 2025 - ore 11:57 - Redatto da Meteo.it

Dopo il transito della perturbazione atlantica n.3 di agosto, nel fine settimana il tempo sull’Italia andrà solo in parte migliorando. L’afflusso di correnti più temperate nord-occidentali verso la Penisola, con una curvatura leggermente depressionaria, favoriranno condizioni di spiccata variabilità e un’atmosfera a tratti ancora instabile. Questo significa che potranno presentarsi altri brevi episodi di pioggia, anche sotto forma di temporali. Vediamo  più nel dettaglio dove, tenendo però presente che si tratta di una tendenza affetta ancora da ampi margini di incertezza, specie per la domenica 24, soggetta dunque a probabili variazioni nel corso dei prossimi aggiornamenti.

Sabato 23 le zone maggiormente a rischio saranno la Liguria, l’Appennino settentrionale, le zone montuose del Triveneto, le zone interne di Abruzzo, Molise e basso Lazio e le regioni del Sud peninsulare. Domenica il rischio di qualche rovescio o temporale sembrerebbe limitarsi alle regioni settentrionali, con un coinvolgimento, sin dalle primissime ore del giorno, sia delle aree montuose che della valle padana e delle zone costiere, seppure in forma più isolata.

All'inizio della prossima settimana possibile una nuova fase temporalesca e caldo di nuovo oltre la norma al Sud: la tendenza meteo

L’evoluzione a più lungo termine, per la prossima settimana, vede una prosecuzione di questa fase molto variabile, tra brevi rimonte anticicloniche e veloci passaggi perturbati atlantici, con obiettivo preferenziale il Nord Italia e più marginalmente il Centro. In particolare, uno di questi passaggi viene al momento confermato tra lunedì 25 sera e martedì 26, associato ad una nuova fase temporalesca: prima sulle regioni di Nord-Ovest, poi su quelle di Nord-Est, su Toscana, Umbria, Lazio e Marche, localmente anche sulla Sardegna.

Al Sud e sulla Sicilia, per contro, la protezione offerta dall’alta pressione potrebbe risultare più efficace, garantendo tempo prevalentemente stabile e caldo di nuovo oltre la norma. Valori più in linea con la stagione e il periodo, invece, sulle regioni settentrionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
    Tendenza19 Agosto 2025

    Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza

    La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
  • Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
    Tendenza18 Agosto 2025

    Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza

    La perturbazione in arrivo il 20 agosto avrà ancora degli effetti nei giorni successivi con un calo delle temperature. La tendenza meteo
  • Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
    Tendenza17 Agosto 2025

    Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali

    Rischio di forti temporali con grandine e colpi di vento al Nord e in forma più localizzata su parte del Centro. Temporaneo rialzo termico al Sud, stop al caldo al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza
    Tendenza16 Agosto 2025

    Meteo, in settimana calo termico e nuova perturbazione: la tendenza

    Mercoledì 20 agosto nuova perturbazione e calo termico al Centro-nord e caldi venti meridionali in rinforzo al Sud. La tendenza meteo per la prossima settimana
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
Tendenza18 Agosto 2025
Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
La perturbazione in arrivo il 20 agosto avrà ancora degli effetti nei giorni successivi con un calo delle temperature. La tendenza meteo
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Tendenza17 Agosto 2025
Meteo, 20 agosto con fronte instabile: rischio di forti temporali
Rischio di forti temporali con grandine e colpi di vento al Nord e in forma più localizzata su parte del Centro. Temporaneo rialzo termico al Sud, stop al caldo al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Agosto ore 16:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154