Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Dopo la breve fase di tempo più stabile attesa per domenica 23 novembre, la prossima settimana proporrà nuovamente scenari meteorologici decisamente movimenti sull’Italia. All’origine di questa grande variabilità ci saranno una serie di impulsi perturbati in arrivo dall’Europa nord-occidentale. I forti venti di Libeccio previsti a inizio settimana determineranno inoltre un rialzo delle temperature, specialmente sulle isole e sulle regioni centro meridionali.
Lunedì 24 al mattino si avranno piogge diffuse sulla Sardegna, specie nel settore centro occidentale, sullo Spezzino, in Toscana, su Lazio, Umbria e Campania. Molte nubi e deboli precipitazioni sparse in Lombardia e sul Nordest, con deboli nevicate sulle aree alpine e prealpine sopra 500-800 m. Nevicate diffuse nelle Alpi occidentali, particolarmente nelle aree di confine. Nel pomeriggio al Nord tempo in miglioramento, salvo nell’estremo Nordest; piogge e rovesci insisteranno soprattutto sul nord della Toscana, nel Lazio e sul nord della Campania. Forti venti di Libeccio sul mar Tirreno, sui mari intorno alla Sardegna e nel canale di Sicilia; venti tesi di Scirocco sul mare Adriatico; giornata ventosa sulle regioni del Centro Sud e sulle isole. Temperature in rialzo.

La settimana prosegue all'insegna del maltempo: la tendenza meteo da martedì 25 novembre
Sulla base degli ultimi aggiornamenti, quella di martedì 25 sarà una giornata caratterizzata da venti intensi occidentali sulle isole e sulle regioni meridionali. Un nuovo nucleo di aria instabile dovrebbe determinare un nuovo peggioramento sull’Emilia Romagna e sul Nordest. Possibilità di piogge abbondanti sulla Campania e nelle zone interne del Lazio. Dalla sera peggiora in Sicilia e nel resto del Sud.



