FacebookInstagramXWhatsApp

Giornata mondiale della Terra 2023: le cose da fare per i bambini

Coltivare un piccolo orticello, organizzare un giro in bicicletta in mezzo alla natura o riciclare in maniera fantasiosa un oggetto di scarto: basta solo un po' di fantasia
Calendario20 Aprile 2023 - ore 19:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario20 Aprile 2023 - ore 19:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Se da un lato è fondamentale intervenire con determinazione sull'ambiente per lasciare alle prossime generazioni un pianeta ancora in buona salute, dall’altro le bambine e i bambini di oggi dovranno essere il vero motore del cambio di mentalità del futuro. Saranno loro, infatti, a indirizzare i modelli di sostenibilità e di tutela dell’ambiente dei prossimi anni, quindi fin da piccoli è utile che comprendano la rilevanza della loro missione.

Abituare all’utilizzo della bicicletta ogni volta che è possibile e trasmettere il valore di una giornata all’aria aperta, per esempio, potrebbero rientrare tra gli obiettivi dell'educazione green. Ma le azioni possibili sono ben più numerose.

Consigli per una giornata di sostenibilità in famiglia

Sabato 22 aprile si celebra la Giornata mondiale della Terra 2023. Molte persone, come ogni anno, sceglieranno infatti di celebrare questa ricorrenza svolgendo un'attività di informazione e di educazione rivolta ai più piccoli, per insegnare alcuni dei principi base sul rispetto del nostro pianeta. Oltre a dare in prima persona il buon esempio in termini di sostenibilità, può essere efficace coinvolgere i figli e le figlie con giochi e iniziative divertenti.

Qualche idea? Si può stilare tutti insieme una lista degli obiettivi di sostenibilità e – una volta decorata – appenderla al frigorifero o in un luogo ben visibile della casa. Sempre utilizzando la fantasia, si potrebbe riciclare in modo creativo oggetti di plastica, vetro e carta, per realizzare qualcosa di nuovo e utile.

Anche le vacanze possono diventare green rispettando qualche accortezza: con l’arrivo della bella stagione, trascorrere una giornata in mezzo ai boschi o in montagna può essere anzitutto molto divertente, ma anche aiutare i più piccoli ad apprezzare più a fondo il valore della natura. Stesso discorso vale per un piccolo orticello o un albero da piantare in giardino: si tratta di piccoli gesti, dal valore quasi del tutto simbolico, ma che facilmente rimangono impressi nella mente e lasciano un ricordo positivo e indelebile.

Mediaset ha a cuore il futuro per la Giornata della Terra di sabato 22 aprile 2023.
Mediaset ha cuore il futuro è il progetto di comunicazione istituzionale e sociale con cui il Gruppo Mediaset sensibilizza i propri pubblici ad affrontare insieme temi di rilevanza nazionale. Un modo concreto per mettere al servizio della comunità le competenze e la forza comunicativa di Mediaset.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica
    Ambiente12 Luglio 2025

    La straordinaria storia dell'Emscher in Germania: da fiume più inquinato d'Europa a oasi ecologica

    Un fiume tedesco per anni considerato il simbolo del degrado ambientale si è trasformato in oasi ecologica: la straordinaria storia dell'Emscher.
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 18:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154