FacebookInstagramXWhatsApp

Giornata mondiale della Terra 2023: le cose da fare per i bambini

Coltivare un piccolo orticello, organizzare un giro in bicicletta in mezzo alla natura o riciclare in maniera fantasiosa un oggetto di scarto: basta solo un po' di fantasia
Calendario20 Aprile 2023 - ore 19:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario20 Aprile 2023 - ore 19:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Se da un lato è fondamentale intervenire con determinazione sull'ambiente per lasciare alle prossime generazioni un pianeta ancora in buona salute, dall’altro le bambine e i bambini di oggi dovranno essere il vero motore del cambio di mentalità del futuro. Saranno loro, infatti, a indirizzare i modelli di sostenibilità e di tutela dell’ambiente dei prossimi anni, quindi fin da piccoli è utile che comprendano la rilevanza della loro missione.

Abituare all’utilizzo della bicicletta ogni volta che è possibile e trasmettere il valore di una giornata all’aria aperta, per esempio, potrebbero rientrare tra gli obiettivi dell'educazione green. Ma le azioni possibili sono ben più numerose.

Consigli per una giornata di sostenibilità in famiglia

Sabato 22 aprile si celebra la Giornata mondiale della Terra 2023. Molte persone, come ogni anno, sceglieranno infatti di celebrare questa ricorrenza svolgendo un'attività di informazione e di educazione rivolta ai più piccoli, per insegnare alcuni dei principi base sul rispetto del nostro pianeta. Oltre a dare in prima persona il buon esempio in termini di sostenibilità, può essere efficace coinvolgere i figli e le figlie con giochi e iniziative divertenti.

Qualche idea? Si può stilare tutti insieme una lista degli obiettivi di sostenibilità e – una volta decorata – appenderla al frigorifero o in un luogo ben visibile della casa. Sempre utilizzando la fantasia, si potrebbe riciclare in modo creativo oggetti di plastica, vetro e carta, per realizzare qualcosa di nuovo e utile.

Anche le vacanze possono diventare green rispettando qualche accortezza: con l’arrivo della bella stagione, trascorrere una giornata in mezzo ai boschi o in montagna può essere anzitutto molto divertente, ma anche aiutare i più piccoli ad apprezzare più a fondo il valore della natura. Stesso discorso vale per un piccolo orticello o un albero da piantare in giardino: si tratta di piccoli gesti, dal valore quasi del tutto simbolico, ma che facilmente rimangono impressi nella mente e lasciano un ricordo positivo e indelebile.

Mediaset ha a cuore il futuro per la Giornata della Terra di sabato 22 aprile 2023.
Mediaset ha cuore il futuro è il progetto di comunicazione istituzionale e sociale con cui il Gruppo Mediaset sensibilizza i propri pubblici ad affrontare insieme temi di rilevanza nazionale. Un modo concreto per mettere al servizio della comunità le competenze e la forza comunicativa di Mediaset.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 10:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154