FacebookInstagramXWhatsApp

Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute: ecco cosa sapere per intervenire nel modo giusto senza causare stress alle piante.
Ambiente24 Giugno 2025 - ore 11:46 - Redatto da Meteo.it
Ambiente24 Giugno 2025 - ore 11:46 - Redatto da Meteo.it

Durante i mesi estivi, mantenere il prato curato è una priorità per molti, ma quando le temperature si alzano in modo estremo, è fondamentale fare attenzione. Tagliare l’erba del prato durante un’ondata di calore può infatti compromettere la salute del manto erboso e causare danni difficili da recuperare. Il caldo intenso rappresenta uno stress significativo per l’erba, e un intervento non corretto può aggravare ulteriormente la situazione.

Il rischio di danneggiare il prato con il taglio in pieno caldo

Quando il prato è sottoposto a temperature elevate e a un’irradiazione solare intensa, le piante entrano in uno stato di stress termico. In queste condizioni, tagliare l’erba può esporre le radici al sole diretto, accelerare l’evaporazione dell’acqua dal terreno e ridurre la capacità della pianta di resistere alla siccità. Il risultato è un prato più secco, più fragile e più vulnerabile a ingiallimenti o bruciature. Inoltre, tagli troppo bassi in estate riducono la superficie fogliare disponibile per la fotosintesi, rendendo più difficile per l’erba rigenerarsi.

Quando e come intervenire senza compromettere il prato

Se tagliare l’erba è inevitabile, è consigliabile farlo con alcune precauzioni fondamentali. Innanzitutto, l’orario gioca un ruolo chiave: meglio intervenire al mattino presto o nelle ore serali, quando il sole è meno aggressivo e l’umidità residua protegge il prato. È importante anche evitare di accorciare eccessivamente l’erba, mantenendo un’altezza maggiore per garantire ombreggiatura naturale al suolo e ridurre lo stress. Un prato leggermente più alto in estate aiuta a conservare l’umidità e a resistere meglio agli shock termici.

La manutenzione estiva richiede attenzione

Durante un’ondata di calore, la regola principale è limitare al minimo gli interventi invasivi. Tagliare il prato in modo leggero, irrigare correttamente e monitorare eventuali segni di sofferenza sono azioni fondamentali per preservarne la vitalità. In alternativa, è preferibile rinviare il taglio a giorni meno critici, soprattutto se il prato mostra già segni di stress come ingiallimenti o zone secche. La prevenzione e il buon senso, uniti a una gestione consapevole delle esigenze stagionali del prato, possono fare la differenza tra un prato verde e uno danneggiato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Ottobre ore 16:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154