FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, la prossima settimana Italia divisa tra caldo intenso e temporali

Martedì rapido impulso perturbato poi da mercoledì Anticiclone nord-africano in rinforzo al Centro-sud. Più instabile al Nord. La tendenza meteo
Tendenza22 Agosto 2025 - ore 11:29 - Redatto da Meteo.it
Tendenza22 Agosto 2025 - ore 11:29 - Redatto da Meteo.it

La prossima settimana dovrebbe esordire con un lunedì di tempo tutto sommato tranquillo su gran parte d’Italia. Il temporaneo rialzo della pressione favorirà condizioni di stabilità con la possibilità di qualche rovescio nelle ore più calde solo a ridosso dell’Appennino settentrionale ed umbro-marchigiano; altrove scarso rischio di piogge con schiarite anche ampie al Sud e in Sicilia e un po’ di nuvole variabili in transito al Centronord con tempo quindi solo parzialmente soleggiato. Le temperature saranno per lo più in lieve aumento con valori prossimi alle medie e punte di 31-33 gradi solo nelle Isole maggiori. Venti in prevalenza deboli.

Tendenza meteo: in settimana caldo intenso al Sud e temporali al Nord

Nel corso della notte successiva sarebbero attesi alcuni rovesci o temporali nei settori ligure e dell’alto Tirreno. Si tratterà dei primi effetti di un debole e veloce disturbo perturbato in arrivo dalla Spagna che poi martedì attraverserà le regioni peninsulari con alcuni episodi sparsi di instabilità in esaurimento già nella sera. Secondo l’attuale traiettoria dovrebbero rimanere senza fenomeni sia le Isole e la Calabria meridionale che gran parte del Nord (forse qualche rovescio marginale a inizio giornata oltre che in Liguria anche in Emilia Romagna). Massime in temporaneo calo nelle aree più perturbate del Centro, in aumento nelle Isole interessate da caldi ma non intensi venti meridionali.

Tra mercoledì e giovedì l’Anticiclone Nordafricano dovrebbe di nuovo guadagnare terreno verso il Mediterraneo centrale inglobando anche le nostre regioni centro-meridionali dove il tempo stabile e prevalentemente soleggiato sarà associato anche ad un deciso rialzo termico verso valori ben oltre la norma. Venti di Scirocco in intensificazione e fino a moderati o tesi contribuiranno a favorire molte punte intorno od oltre i 35 gradi e picchi prossimi ai 40. Questo richiamo sciroccale sarà alimentato da un’area depressionaria in approfondimento all’altezza delle Isole Britanniche che arriverà a coinvolgere anche le nostre regioni settentrionali. Al Nord infatti le nuvole tenderanno ad intensificarsi già nel corso di mercoledì con tendenza ai primi rovesci o temporali tra pomeriggio e sera nelle Alpi centro-occidentali e nelle vicine pianure del Piemonte e della Lombardia. Giovedì poi l’area perturbata sarà più diffusa, specie tra Nordovest, Lombardia e Triveneto con rovesci o temporali anche forti e possibili criticità, associati anche a un calo termico.

Venerdì le attuali proiezioni vedrebbero ancora tempo molto instabile al Nord con le correnti perturbate in estensione anche a parte del Centro con conseguente attenuazione della calura e rischio di temporali forti in Toscana. La tendenza per il fine settimana sarebbe per un miglioramento anche al Centronord, specie la domenica, e per una parziale attenuazione dei picchi più intensi del caldo al Sud. Per conferme e maggiori dettagli sarà comunque bene seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
    Tendenza21 Agosto 2025

    Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza

    Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
    Tendenza20 Agosto 2025

    Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?

    Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
  • Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
    Tendenza19 Agosto 2025

    Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza

    La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
  • Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza
    Tendenza18 Agosto 2025

    Meteo, temporali e calo termico in arrivo: la tendenza

    La perturbazione in arrivo il 20 agosto avrà ancora degli effetti nei giorni successivi con un calo delle temperature. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Tendenza21 Agosto 2025
Meteo, dal 24 agosto nuove fasi instabili: la tendenza
Domenica 24 qualche temporale al Nord poi martedì nuova perturbazione con richiamo di caldi venti di Scirocco al Sud. La tendenza meteo
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Tendenza20 Agosto 2025
Meteo: weekend 23-24 agosto instabile! A inizio settimana nuova fase di maltempo?
Dopo il passaggio della tempesta Lukas il tempo migliora solo in parte con instabilità nel fine settimana. Poi altro maltempo? La tendenza meteo.
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
Tendenza19 Agosto 2025
Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione n.3 in arrivo stasera (martedì 19) nella giornata di venerdì 22 si allontanerà lasciando alle sue spalle un clima più fresco.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Agosto ore 15:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154