Meteo: temporanea stabilità, ma già da domani (29 ottobre) primi segnali di peggioramento
La temporanea espansione dell’alta pressione sul Mediterraneo Centrale garantirà anche nelle prossime ore di questo martedì 28 ottobre prevalenza di tempo soleggiato e stabile, con temperature autunnali ma senza eccessi, in generale vicine ai valori medi stagionali. Già domani (mercoledì 29) si avvertiranno però i primi segnali di un deciso peggioramento del tempo, con un diffuso aumento della nuvolosità causato dall’avvicinarsi di una perturbazione (la numero 10 di ottobre) che poi tra giovedì 30 e venerdì 31 (Halloween) attraverserà tutta l’Italia, portando maltempo soprattutto al Nord, regioni tirreniche e Sardegna.
Il ritorno del maltempo sarà accompagnato da un rinforzo dei venti meridionali che, nonostante le nuvole, manterranno quindi le temperature relativamente alte, regalandoci così giornate piuttosto miti. La tendenza per i giorni successivi è ancora caratterizzata da molta incertezza, e al momento vede un fine settimana di Ognissanti caratterizzato da tempo in miglioramento al Centro-Sud, mentre al Nord dovrebbero insistere nuvole e piogge.

Le previsioni meteo per oggi (martedì 28 ottobre)
Cielo nuvoloso all’estremo Sud e Isole Maggiori, con piogge deboli e isolate su Calabria Tirrenica e versante orientale della Sicilia. Nel resto d’Italia prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.
Temperature massime quasi dappertutto in crescita, comunque vicine ai valori medi stagionali. Venti inizialmente ancora tesi di Maestrale tra la Sardegna e la Sicilia, in graduale attenuazione nel corso del giorno; mossi o molto mossi i mari di ponente.
Le previsioni meteo per mercoledì 29 ottobre
Cielo in generale nuvoloso al Nord, regioni tirreniche e Sardegna. In giornata possibili locali pioviggini nelle regioni di Nord-Ovest, più probabili dalla sera quando il rischio si estenderà a Emilia, Veneto occidentale, Venezia Giulia e Toscana. Ampie schiarite resisteranno sul medio-basso Adriatico, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Temperature del mattino in aumento al Centro-Nord e in Sardegna; massime in calo al Nord-Ovest e intorno ai 15 gradi, senza grandi variazioni nel resto del Paese con valori di 20 gradi e oltre lungo il Tirreno e nelle due isole maggiori. Venti meridionali in rinforzo, da deboli a localmente moderati. Mari ancora un po’ mossi quelli a ponente; poco mossi l’Adriatico e lo Ionio.






