Meteo, 28-29 agosto a rischio forte maltempo: la tendenza
Mercoledì l’avvicinarsi di una nuova perturbazione, la nr. 4 del mese, determinerà un aumento della nuvolosità al Nord, con rovesci o temporali su Alpi centro-occidentali, Piemonte e parte della Lombardia. Nel resto del Paese tempo in prevalenza stabile e soleggiato con qualche annuvolamento in più in Sardegna e nelle zone appenniniche.

Temperature in lieve calo al Nordovest, in aumento al Centro-sud, più marcato in Sardegna dove si intensificheranno i venti di Scirocco con punte massime sull’Isola anche di 35 gradi.
Tendenza meteo: rischio di forte maltempo tra il 28 e il 29 agosto
Giovedì la perturbazione porterà un più deciso peggioramento al Nord con piogge e temporali che potrebbero essere di forte intensità su Piemonte, Alta Lombardia, Liguria. Entro le prime ore di venerdì saranno coinvolte anche le regioni di Nordest, la Toscana e la Sardegna. Giornata ventosa con forti venti meridionali in particolare lo Scirocco sul Tirreno, sulle Isole e sul medio-alto Adriatico con temperature in ulteriore sensibile rialzo al Centrosud e in Sicilia dove si conferma, tra giovedì e sabato, una temporanea e breve ondata di caldo.
Venerdì, secondo le attuale proiezioni, la perturbazione insisterà con forti precipitazioni sulle Alpi centrali e al Nordest ma con temporali in estensione anche alle regioni tirreniche del Centro e fino alla Campania. Nel fine settimana l’attuale tendenza indica un probabile miglioramento del tempo in tutto il Paese.