FacebookInstagramXWhatsApp

Torna a farsi sentire dopo 38 anni il vulcano attivo più grande del mondo, le immagini dell’eruzione Mauna Loa alle Hawaii

Il vulcano attivo più grande del mondo è tornato a eruttare dopo 38 anni di inattività: c'è preoccupazione tra la popolazione delle Hawaii, ma le autorità ritengono di avere la situazione sotto controllo
Ambiente29 Novembre 2022 - ore 16:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente29 Novembre 2022 - ore 16:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Da 38 anni era rimasto in silenzio, ma nelle ultime ore il vulcano Mauna Loa è tornato a far paura: si tratta del vulcano attivo più grande del mondo.

Eruzione del vulcano più grande del mondo dopo 38 anni di inattività

Nella notte tra domenica e lunedì il vulcano Mauna Loa ha scosso l'arcipelago delle Hawaii, in cui è collocato. Il Mauna Loa, il cui nome significa "Lunga Montagna", è il vulcano attivo più grande del mondo e negli ultimi 38 anni aveva lasciato in pace la popolazione locale, ma adesso è tornata la preoccupazione. Questo vulcano occupa infatti più della metà della superficie di Big Island alle Hawaii ed è alto 4169 metri.

Un vero e proprio bestione che dal 1843 a oggi ha eruttato ben 33 volte ed era dal 1984 che non disturbava e preoccupava la gente di Big Island. Questi ultimi 38 anni hanno rappresentato la quiete più lunga della sua storia, ma ultimamente c'erano state delle avvisaglie di pace interrotta. Recentemente infatti si era registrata un'attività sismica maggiore con un significativo aumento dei tassi di terremoto, facendo presagire proprio un ritorno all'attività del Mauna Loa.

L'ultima volta la colata lavica durò per 22 giorni, spingendosi fino a 7 chilometri dalla città di Hilo. Questa volta c'è il timore che la situazione possa essere molto simile all'ultima, con la lava che sta scendendo da un lato del vulcano, ma al momento l'eruzione non rappresenta un pericolo per la popolazione. Secondo l'US Geological Survey tutto indica che l'eruzione rimarrà nella zona della Northeast Rift, ovvero l'area in cui il vulcano è aperto e da cui fuoriesce la lava. La preoccupazione maggiore riguarda piuttosto i gas vulcanici e la cenere, oltre a filamenti di lava vetrificata, che potrebbero essere portati in basso. Per questo motivo sono in via di definizione le misure di sicurezza per la popolazione, pronte non appena sarà determinata la portata della nuvola di cenere emessa dal vulcano. Sono a rischio pertanto anche i voli aerei, che - in partenza dalle isole - potrebbero essere soppressi da un momento all'altro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 08:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154