Meteo: da venerdì 22 si placa il maltempo con clima più fresco anche al Sud! La tendenza
La perturbazione (la n.3 del mese), in transito nei prossimi due giorni sulle regioni centro settentrionali, nel corso di venerdì 22 si allontanerà verso la penisola balcanica. Dopo il suo passaggio le correnti si disporranno da nordovest e una massa d’aria più temperata favorirà un abbassamento delle temperature anche sulle regioni meridionali. Durante il fine settimana del 23-24 agosto pertanto osserveremo temperature prossime alla norma in tutto il Paese.
Nella giornata di venerdì potremo osservare un deciso miglioramento del tempo sul Nordovest, ancora un po’ di nubi invece sul resto del Paese. Al mattino possibili rovesci in Umbria e sull’estremo Nordest. Nella seconda parte del giorno qualche rovescio o breve temporale potrà interessare anche le Marche, l’Abruzzo e la Puglia settentrionale. Temperature in calo al Sud, in Sardegna e sul nord della Sicilia, in rialzo al Nord nei valori massimi. Venti tesi di Maestrale sul mare di Sardegna.

Nel weekend ancora qualche temporale e ulteriore calo termico al Sud e in Sicilia: la tendenza meteo
Sabato 23 avremo una nuvolosità variabile con ampie schiarite sulle isole e sulla pianura padana. Al mattino possibilità di temporali sulla Puglia garganica. Nel pomeriggio rovesci a carattere isolato sulle Prealpi venete e sull’Appennino settentrionale; rovesci e temporali sparsi su Abruzzo, Molise, basso Lazio, Puglia, Basilicata, zone interne della Campania. Temperature in calo al Sud e in Sicilia, in calo nei valori massimi al Nord.
L’evoluzione per domenica 24, ad oggi ancora piuttosto incerta, vede il sopraggiungere di un nucleo di aria relativamente fresca e localmente instabile su parte delle regioni centro-settentrionali, mentre al Sud e sulle isole dovrebbe prevalere una fase di tempo più stabile.



