FacebookInstagramXWhatsApp

Instabilità

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

La previsione di “tempo instabile” indica la probabilità di rovesci o temporali, soprattutto nelle ore pomeridiane, specie in primavera e in estate. Si verifica quando in atmosfera l’andamento della temperatura con la quota favorisce lo sviluppo dei moti verticali che danno luogo alle nubi cumuliformi. In un’atmosfera instabile una bolla d’aria calda che si stacca dal suolo (“termica”) rimane più calda e più leggera dell’aria circostante, ricevendo una spinta verso l’alto. Una tipica situazione di instabilità si ha con una massa d’aria fredda in alta quota, detta “goccia fredda”. In questi casi risulta difficile fare una previsione dettagliata delle precipitazioni.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Qual è l'isola più piccola d'Italia? Un gioiellino di 2,6 kmq è il paradiso per lo snorkeling (e non solo)
Curiosità2 Maggio 2025
Qual è l'isola più piccola d'Italia? Un gioiellino di 2,6 kmq è il paradiso per lo snorkeling (e non solo)
Quale è la più piccola isola italiana e cosa offre al turista? Curiosità e caratteristiche di un piccolo gioiellino italiano di appena 2,6 km².
Quando aprono gli stabilimenti balneari, il calendario regione per regione
Curiosità2 Maggio 2025
Quando aprono gli stabilimenti balneari, il calendario regione per regione
Tutto pronto per la prossima estate. Pubblicato il calendario regione per regione di quando aprono i lidi balneari in Italia
Meteo, primo weekend di maggio con il sole?
Clima2 Maggio 2025
Meteo, primo weekend di maggio con il sole?
Bel tempo con sole nel primo fine settimana di maggio: ma quanto durerà? Ecco le previsioni meteo.
Monterotondo Marittimo, il piccolo borgo con i geyser che sembra l'Islanda
Viaggi2 Maggio 2025
Monterotondo Marittimo, il piccolo borgo con i geyser che sembra l'Islanda
Per vedere i geyser non serve fare un viaggio di 2.800 km. Monterotondo Marittimo è il borgo italiano noto come "Islanda italiana".
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 17:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154