FacebookInstagramXWhatsApp

Cicloni tropicali

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Cicloni che si generano tra i 10 e i 30 gradi di latitudine traendo energia dalle acque superficiali degli oceani, là dove superano i 26-27 gradi. Sono caratterizzati da minimi di pressione molto bassi responsabili di venti che soffiano almeno oltre i 120 km/h. Si muovono a grandi velocità sugli oceani fino a dissiparsi dopo aver raggiunto la terraferma. Vengono chiamati anche uragani o tifoni e classificati in base alla scala Saffir-Simpson.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
Sostenibilità1 Ottobre 2025
Missioni Green: puntiamo a 50.000 attività sostenibili per il Pianeta!
A partire da oggi e fino al 30/11, la community di Meteo.it si unisce per una nuova sfida: raggiungere 50.000 attività sostenibili per il pianeta
Meteo, allerta arancione e gialla il 31 ottobre in Italia: ecco dove
Clima30 Ottobre 2025
Meteo, allerta arancione e gialla il 31 ottobre in Italia: ecco dove
Duplice allerta meteo per il 31 ottobre 2025, giorno di Halloween in Italia. Ecco tutte le regioni e zone a rischio.
Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
Ambiente30 Ottobre 2025
Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
Spazio30 Ottobre 2025
Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Ottobre ore 19:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154