FacebookInstagramXWhatsApp

Northern Atlantic Oscillation (NAO)

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Fenomeno teleconnettivo per cui ogni qual volta la pressione atmosferica diminuisce alle latitudini dell'Islanda (ossia si approfondisce il Ciclone dell'Islanda), per risonanza si registra un simultaneo aumento della pressione alle latitudini del medio Atlantico (ossia si intensifica l'anticiclone permanente delle Azzorre). Tale configurazione definisce la fase positiva della NAO. Viceversa, quando entrambi i centri barici si indeboliscono, si parla di fase negativa della NAO.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Missioni Green dell’app Meteo.it: scopri uno stile di vita più sostenibile!
4 Agosto 2025
Missioni Green dell’app Meteo.it: scopri uno stile di vita più sostenibile!
Sull’app Meteo.it sono arrivate le Missioni Green. Quiz, storie e azioni per uno stile di vita sostenibile. Sei pronto a scalare la classifica?
Meteo, dopo il maltempo l'alta pressione torna protagonista in Italia: caldo, ma non senza piogge. Le previsioni
Clima3 Settembre 2025
Meteo, dopo il maltempo l'alta pressione torna protagonista in Italia: caldo, ma non senza piogge. Le previsioni
Con l'allontanarsi della perturbazione n.1 di settembre torna il sole in Italia complice la rimonta dell'alta pressione. Che tempo farà?
Maltempo a Trieste: nubifragio, allagamenti e frane. La situazione, immagini e video
Clima3 Settembre 2025
Maltempo a Trieste: nubifragio, allagamenti e frane. La situazione, immagini e video
Cosa è accaduto per via del forte maltempo a Trieste nelle ultime ore? Un forte nubifragio ha causato allagamenti e frane. Le ultime news.
Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri
Eventi estremi3 Settembre 2025
Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri
Cosa sta accadendo dopo l'eruzione del vulcano delle Hawaii: il Kilauea? Ecco lo spettacolo straordinario con fontane di lava alte 100 metri.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Settembre ore 05:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154