FacebookInstagramXWhatsApp

Nubifragio

Wikimeteo - I termini meteo più usati nelle previsioni del tempo
- Redatto da Meteo.it
- Redatto da Meteo.it

Allagamento di un'area di 5-10 km2 dovuto alle piogge intense cadute nell'arco di 1-2 ore, in presenza di un forte temporale. Il fenomeno in Italia è più frequente in estate, perché il suolo surriscaldato rende più probabile lo sviluppo di temporali di forte intensità.

Voci in ordine alfabetico
Ultime newsVedi tutte


Meteo, verso una settimana rovente: nuova ondata di caldo dal 23 giugno
Tendenza20 Giugno 2025
Meteo, verso una settimana rovente: nuova ondata di caldo dal 23 giugno
Anticiclone nord-africano di nuovo protagonista: tempo stabile e caldo in progressivo aumento con valori sopra la norma. La tendenza meteo dal 23 giugno
10 cose che (forse) non sapete sul solstizio d’estate
Calendario20 Giugno 2025
10 cose che (forse) non sapete sul solstizio d’estate
Scopri i segreti e le tradizioni legate al giorno più lungo dell’anno, tra curiosità astronomiche e usanze popolari in tutto il mondo.
Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
Salute20 Giugno 2025
Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
Come vivere la magia del solstizio d'estate 2025 a Stonehenge in diretta streaming
Calendario20 Giugno 2025
Come vivere la magia del solstizio d'estate 2025 a Stonehenge in diretta streaming
Coloro che non potranno recarsi a Stonehenge per assistere al solstizio d'estate 2025, potranno seguire l'evento in diretta streaming.
Il condizionatore "fatica" a raffreddare casa? Ecco un semplice trucco per riportarlo alla massima efficienza
Curiosità20 Giugno 2025
Il condizionatore "fatica" a raffreddare casa? Ecco un semplice trucco per riportarlo alla massima efficienza
Come intervenire se il condizionatore non raffredda abbastanza? Ecco un piccolo intervento fai da te per restituirgli la potenza originaria.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 20 Giugno ore 15:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154