FacebookInstagramXWhatsApp

Trekking in inverno: i benefici fisici e psicologici

Fare attività fisica con temperature rigide favorisce il benessere fisico e mentale. Ma attenzione al giusto abbigliamento
Salute10 Gennaio 2023 - ore 23:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Gennaio 2023 - ore 23:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

La neve, il silenzio, la natura immobile, il freddo che rilassa la mente: per gli amanti delle basse temperature, fare una passeggiata in mezzo alla neve può essere un toccasana per il benessere fisico e mentale. Insomma, scordiamoci l’idea che il freddo sia responsabile dei malanni stagionali, anzi: con la giusta attrezzatura sottoporre il corpo a uno stress termico controllato stimola il sistema immunitario e può rendere l’organismo più forte.

Perchè il freddo può fare bene all'organismo

Anche durante la stagione fredda è importante trascorrere del tempo all'aria aperta, magari sfruttando la pace e la tranquillità dei boschi innevati.

In generale quando si fa trekking (o anche una semplice passeggiata) con temperature rigide, si verifica una riduzione della pressione del sangue e una diminuzione della frequenza cardiaca, a cui si associano un abbassamento della concentrazione di cortisolo e di adrenalina. Anche dal punto di vista metabolico i benefici sono molto maggiori: durante la stagione invernale, infatti, il consumo di calorie è più elevato ed è più facile smaltire le abbuffate delle feste.

Tutto questo senza considerare i benefici psicologici dell’attività fisica all’aria aperta. I primi effetti positivi sono già visibili dopo soli 20 minuti di passeggiata, ma sarebbe ideale fare trekking in mezzo alla natura per almeno 2 ore settimanali, così da apportare il massimo beneficio sia dal punto di vista fisico sia psicologico.

È molto importante prestare attenzione anche all'abbigliamento: la giusta attrezzatura e i materiali high-tech permettono di mantenere la temperatura corporea entro i limiti di sicurezza e garantiscono una migliore performance fisica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Ottobre ore 00:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154