FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, martedì di maltempo per diverse regioni: calo termico e rischio di nubifragi

Insiste il maltempo sull'Italia, con rischio di situazioni critiche per fenomeni meteo intensi e insistenti. Le previsioni per il 6 maggio
Previsione6 Maggio 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione6 Maggio 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Prosegue la fase di maltempo che, pilotata dalla perturbazione numero 2 di maggio, sta colpendo soprattutto il Centro-Nord. Anche nelle prossime ore sarà alto il rischio di fenomeni intensi e insistenti, con possibili nubifragi e conseguenti situazioni di criticità.
Le temperature sono destinate gradualmente a diminuire: il calo sarà più marcato in questo inizio settimana al Centro-Nord e in Sardegna, dove i valori si porteranno anche al di sotto della norma.

Le previsioni meteo per martedì 6 maggio

Marcata instabilità atmosferica, con precipitazioni frequenti e diffuse sulle regioni del Centro-Nord, anche sotto forma di rovesci o temporali. Fenomeni localmente di forte intensità o persistenti, associati a situazioni di criticità.
Nelle Alpi quota neve tra 2000 e 2500 metri, temporaneamente anche poco sotto i 2000 metri. Tempo instabile anche al Sud e sulle Isole, ma in un contesto di maggiore variabilità e con piogge di breve durata o isolati temporali, su Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna. Temperature massime in ulteriore lieve flessione, ad eccezione del basso Adriatico e dello Ionio dove si potrebbero ancora superare i 25 gradi. Ventilato per venti in genere meridionali, raffiche nelle aree temporalesche. Mari per lo più mossi.

Le previsioni meteo per mercoledì 7 maggio

Tempo instabile fin dal mattino sulle regioni settentrionali, specie nei settori a nord del Po; in giornata numerosi rovesci o temporali, più diffusi tra alto Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Al Centro instabilità con rischio di rovesci o temporali più diffusi dal pomeriggio, soprattutto tra Toscana, Umbria e Marche, e sul Lazio. Situazione più tranquilla al Sud e nelle Isole con nubi variabili alternate alle schiarite e basso rischio di pioggia. Temperature per lo più in calo nelle minime; massime in ulteriore calo verso il settore alpino e leggermente sotto le medie al Centro-Nord. Venti fino a moderati tra Ligure e alto Tirreno; altrove venti più deboli ma con rinforzi e raffiche possibili in coincidenza dei temporali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
  • Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo 17 novembre: ancora piogge e temporali! Freddo artico in arrivo

    Si apre oggi (17 novembre) una settimana molto dinamica con altre due perturbazioni, delle quali una sotto forma di fronte freddo. Le previsioni.
  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 19:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154