FacebookInstagramTwitterMessanger

Cambio di stagione: ecco come difendersi da raffreddori e faringiti

L'abbassamento repentino delle temperature riduce le difese immunitarie e ci espone a malattie respiratorie. Attenzione alla dieta e all'equilibrio dei microrganismi intestinali
{icon.url}22 Settembre 2022 - ore 19:48 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
22 Settembre 2022 - ore 19:48 Redatto da Redazione Meteo.it

Siamo in quel periodo dell’anno in cui tipicamente si esce di casa al mattino ben coperti, per poi togliersi i vari strati di vestiti nel corso delle ore centrali giornata e arrivare a coprirsi di nuovo alla sera. Gli sbalzi di temperatura possono influire negativamente sulla salute del nostro organismo, causando (perlopiù indirettamente, ossia facendo da facilitatore) disturbi e malattie più o meno gravi. Dal banale raffreddore si arriva fino alla faringite, ma anche dolori articolari, contratture muscolari, mal di testa e nevralgie.

Principali rischi e a cosa prestare attenzione

Il nostro corpo è - come ben noto - in grado di regolare in maniera autonoma la propria temperatura: quando fa freddo genera più calore, mentre se le temperature sono alte lo disperde attraverso la sudorazione. Quando però le condizioni meteorologiche cambiano improvvisamente, il meccanismo di regolazione è meno efficace e di conseguenza la fase di adattamento è più complessa.

Questo può causare un abbassamento delle difese immunitarie e una maggiore predisposizione a sviluppare patologie di vario genere. Di sicuro, l’apparato più colpito è quello respiratorio: non a caso, all’inizio dell’autunno, sono molto frequenti raffreddori e faringiti, causati da virus e batteri che trovano un ambiente più adatto alla loro sopravvivenza e proliferazione.

Per proteggere il nostro organismo e favorire il mantenimento dello stato di salute è quindi bene prestare attenzione ad alcune importanti abitudini. Anzitutto la dieta: assumere la giusta quantità di liquidi, mangiare frutta e verdura di stagione, evitare le abbuffate, integrare con la giusta quantità di vitamine e minerali sono tutti ottimi consigli, per cominciare. Poi, è importante anche prendersi cura dell'equilibrio dei microrganismi intestinali, per garantire il corretto funzionamento del sistema immunitario e della flora batterica che alberga nel tratto digerente.

Notizie
TendenzaMeteo, inizio della settimana di Pasqua freddo, ventoso e instabile
Meteo, inizio della settimana di Pasqua freddo, ventoso e instabile
Vortice di bassa pressione protagonista nella settimana di Pasqua: tempo instabile soprattutto al Sud. Temperature in ulteriore calo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Marzo ore 18:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154