FacebookInstagramXWhatsApp

Sudorazione eccessiva: può essere colpa anche dello stress (e non solo)

Condizioni emotive negative possono favorire l'iperidrosi e accentuarne i sintomi. Prestare attenzione alla dieta può aiutare
Salute9 Luglio 2023 - ore 18:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute9 Luglio 2023 - ore 18:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

La sudorazione eccessiva è una condizione molto diffusa, equamente distribuita tra uomini e donne, causata da una lunga serie di possibili fattori. Soprattutto durante il periodo estivo, i sintomi possono diventare particolarmente fastidiosi e anche fonte di disagio, personale e sociale.

Tra i motivi più frequenti c’è anche lo stress psicologico: questo stato emotivo può determinare ipertermia, con una sudorazione soprattutto a livello dei palmi delle mani o delle piante dei piedi.

Le cause più frequenti e i possibili rimedi

La sudorazione è una funzione fisiologica dell’organismo che permette di mantenere pressoché costante la temperatura corporea e garantisce la regolazione delle attività metaboliche.

In particolari condizioni psico-fisiche può verificarsi una sudorazione eccessiva, o iperidrosi. Il tutto parte dal sistema nervoso simpatico e - in genere - si inizia a manifestare prima dei 25 anni.

Anche se in alcuni casi c'è una componente genetica alla base del disturbo, ci sono una serie di comportamenti o accortezze che possono aiutare a mantenere sotto controllo i sintomi.

Oltre a cercare di non esporsi a temperature troppo elevate durante la stagione estiva, è importante avere una dieta sana ed equilibrata, evitando possibilmente i cibi piccanti o molto pesanti. Quando il disturbo diventa molto fastidioso o fonte di disagio, è necessario il parere di un medico così, eventualmente, da impostare anche una terapia farmacologica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 19:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154