FacebookInstagramXWhatsApp

Troppo sudore? Alcune carenze di sali o vitamine possono esserne la causa

Magnesio, calcio e vitamine B e D hanno un ruolo decisivo nella regolazione della temperatura corporea. L'alimentazione può essere un valido alleato per contrastare il troppo sudore
Salute25 Luglio 2022 - ore 18:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute25 Luglio 2022 - ore 18:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Molto spesso si pensa che l’eccessiva sudorazione sia da attribuire solamente al caldo, ma in alcuni casi può essere associata - o anche accentuata - da specifiche carenze più o meno gravi. In chi suda molto, in particolare, è bene prestare attenzione ad alcuni sintomi come stanchezza persistente, senso di vertigine, crampi muscolari frequenti o altri segnali che l'organismo manda per avvisare che qualcosa non sta funzionando correttamente. Con qualche piccolo accorgimento alimentare in molti casi è comunque possibile risolvere, almeno in parte, il problema.

Come vitamine e minerali incidono sulla sudorazione

La sudorazione è una reazione del tutto normale, soprattutto durante il periodo estivo e con temperature molto elevate. A volte, però, oltre a creare una sensazione fastidiosa e produrre imbarazzo, può evidenziare una carenza di alcune vitamine e minerali.

Per esempio, le vitamine del complesso B sono essenziali per una corretta regolazione del sistema nervoso e favoriscono la gestione dell’ansia e dello stress, responsabili dell’aumento della sudorazione. Un discorso analogo vale per la vitamina D, alla cui carenza si associano fenomeni come eccessivo affaticamento, stanchezza, dolore muscolare e depressione. Tutto ciò induce una maggiore propensione alla sudorazione eccessiva, oltre che al peggioramento generalizzato dello stato di salute.

Da non sottovalutare sono anche alcuni specifici elementi come il magnesio e il calcio. Il primo ha un ruolo chiave nel rilassamento muscolare e nel mantenimento della corretta pressione sanguigna, migliorando la regolazione della temperatura corporea e la gestione della funzione nervosa. Il calcio, invece, può aiutare a sopprimere i livelli di sudore e mantenere il corpo in uno stato di omeostasi.

Insomma, per chi soffre di eccessiva sudorazione può essere molto utile prestare maggiore attenzione alle abitudini alimentari, magari assicurarsi attraverso specifici test ed esami di non soffrire di carenze di vitamine o minerali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 09:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154