FacebookInstagramXWhatsApp

Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

Per rispettare l'ambiente, incentivare le persone a smettere di fumare e contrastare il fumo passivo, soprattutto nei bambini, la Francia ha deciso di vietare il fumo in alcuni luoghi pubblici all'aperto come le spiagge e i giardini
Salute1 Luglio 2025 - ore 11:57 - Redatto da Meteo.it
Salute1 Luglio 2025 - ore 11:57 - Redatto da Meteo.it

In Francia è stato introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all'aperto. Da quando? Dove? Ecco tutti i dettagli delle nuove regole che dovranno essere rispettate prossimamente sia dai francesi che da tutti i turisti.

Francia, introdotto divieto fumo luoghi all'aperto

Da domenica 29 giugno è entrato in vigore, in tutta la Francia, il divieto di fumare all’aperto dove possono esserci anche dei bambini. Dove non si potrà più fumare? Tra i luoghi coperti dal divieto vi sono:

  • la spiaggia,
  • i parchi,
  • i giardini pubblici.

Il divieto di fumo è esteso anche a una distanza di dieci metri da scuole, impianti sportivi, biblioteche e pensiline dell’autobus.

Il divieto pare non riguardare le sigarette elettroniche, che potranno essere utilizzate ancora nelle arie sopra citate. Oltre a ciò è bene sottolineare che si potrà ancora fumare nei dehors dei locali pubblici.

Come mai? La nuova legge introdotta in Francia sul divieto di fumo in aree pubbliche, anche se all'aperto, ha l'obiettivo di ridurre il fumo passivo nell’aria andando a proteggere soprattutto i bambini oltre che convincere le persone a smettere di fumare. Servirà come deterrente? Occorrerà attendere i prossimi mesi per scoprire se davvero si registrerà un calo di fumatori oppure no.

Le sanzioni pecuniarie: ve ne saranno?

Cosa prevede la legge e quali saranno le sanzioni pecuniarie per chi verrà colto a fumare nelle aree in cui ora vige il divieto come i parchi pubblici o vicino ad una scuola?

Il ministro della Salute francese aveva fatto sapere  in precedenza che le persone che violavano la nuova misura sarebbero state sanzionate con una multa di 135 euro, che poteva arrivare fino a 750 euro in casi particolari. Successivamente è stato specificato che in una prima fase si cercherà di essere alquanto tolleranti, proprio per permettere alle persone di cambiare le loro abitudini. I fumatori che non rispetteranno tale divieto di fumare nelle aree pubbliche all'aperto sopra menzionate non verranno inizialmente multati, ma solo ripresi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
  • Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini
    Salute7 Ottobre 2025

    Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini

    L’allarme arriva dalla Società Italiana di Allergologia. Asma per il 10% dei bambini, allergie alimentari per l’8%.
  • Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino
    Salute30 Settembre 2025

    Covid, nuovo aumento di casi. I dati e a chi è consigliato il vaccino

    Sono 4.200 i casi di Covid registrati nell’ultima settimana contro i 3.700 di quella precedente. Dati, sintomi e a chi è consigliato il vaccino.
  • Lo smog fa male anche alla vista dei bambini: aumentano le miopie
    Salute26 Settembre 2025

    Lo smog fa male anche alla vista dei bambini: aumentano le miopie

    Uno studio collega l’inquinamento atmosferico all’aumento della miopia infantile, già in crescita per il tempo davanti a pc e smartphone.
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 00:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154