FacebookInstagramXWhatsApp

Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

Per rispettare l'ambiente, incentivare le persone a smettere di fumare e contrastare il fumo passivo, soprattutto nei bambini, la Francia ha deciso di vietare il fumo in alcuni luoghi pubblici all'aperto come le spiagge e i giardini
Ambiente1 Luglio 2025 - ore 11:57 - Redatto da Meteo.it
Ambiente1 Luglio 2025 - ore 11:57 - Redatto da Meteo.it

In Francia è stato introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all'aperto. Da quando? Dove? Ecco tutti i dettagli delle nuove regole che dovranno essere rispettate prossimamente sia dai francesi che da tutti i turisti.

Francia, introdotto divieto fumo luoghi all'aperto

Da domenica 29 giugno è entrato in vigore, in tutta la Francia, il divieto di fumare all’aperto dove possono esserci anche dei bambini. Dove non si potrà più fumare? Tra i luoghi coperti dal divieto vi sono:

  • la spiaggia,
  • i parchi,
  • i giardini pubblici.

Il divieto di fumo è esteso anche a una distanza di dieci metri da scuole, impianti sportivi, biblioteche e pensiline dell’autobus.

Il divieto pare non riguardare le sigarette elettroniche, che potranno essere utilizzate ancora nelle arie sopra citate. Oltre a ciò è bene sottolineare che si potrà ancora fumare nei dehors dei locali pubblici.

Come mai? La nuova legge introdotta in Francia sul divieto di fumo in aree pubbliche, anche se all'aperto, ha l'obiettivo di ridurre il fumo passivo nell’aria andando a proteggere soprattutto i bambini oltre che convincere le persone a smettere di fumare. Servirà come deterrente? Occorrerà attendere i prossimi mesi per scoprire se davvero si registrerà un calo di fumatori oppure no.

Le sanzioni pecuniarie: ve ne saranno?

Cosa prevede la legge e quali saranno le sanzioni pecuniarie per chi verrà colto a fumare nelle aree in cui ora vige il divieto come i parchi pubblici o vicino ad una scuola?

Il ministro della Salute francese aveva fatto sapere  in precedenza che le persone che violavano la nuova misura sarebbero state sanzionate con una multa di 135 euro, che poteva arrivare fino a 750 euro in casi particolari. Successivamente è stato specificato che in una prima fase si cercherà di essere alquanto tolleranti, proprio per permettere alle persone di cambiare le loro abitudini. I fumatori che non rispetteranno tale divieto di fumare nelle aree pubbliche all'aperto sopra menzionate non verranno inizialmente multati, ma solo ripresi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 23:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154