FacebookInstagramXWhatsApp

Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

Per rispettare l'ambiente, incentivare le persone a smettere di fumare e contrastare il fumo passivo, soprattutto nei bambini, la Francia ha deciso di vietare il fumo in alcuni luoghi pubblici all'aperto come le spiagge e i giardini
Salute1 Luglio 2025 - ore 11:57 - Redatto da Meteo.it
Salute1 Luglio 2025 - ore 11:57 - Redatto da Meteo.it

In Francia è stato introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all'aperto. Da quando? Dove? Ecco tutti i dettagli delle nuove regole che dovranno essere rispettate prossimamente sia dai francesi che da tutti i turisti.

Francia, introdotto divieto fumo luoghi all'aperto

Da domenica 29 giugno è entrato in vigore, in tutta la Francia, il divieto di fumare all’aperto dove possono esserci anche dei bambini. Dove non si potrà più fumare? Tra i luoghi coperti dal divieto vi sono:

  • la spiaggia,
  • i parchi,
  • i giardini pubblici.

Il divieto di fumo è esteso anche a una distanza di dieci metri da scuole, impianti sportivi, biblioteche e pensiline dell’autobus.

Il divieto pare non riguardare le sigarette elettroniche, che potranno essere utilizzate ancora nelle arie sopra citate. Oltre a ciò è bene sottolineare che si potrà ancora fumare nei dehors dei locali pubblici.

Come mai? La nuova legge introdotta in Francia sul divieto di fumo in aree pubbliche, anche se all'aperto, ha l'obiettivo di ridurre il fumo passivo nell’aria andando a proteggere soprattutto i bambini oltre che convincere le persone a smettere di fumare. Servirà come deterrente? Occorrerà attendere i prossimi mesi per scoprire se davvero si registrerà un calo di fumatori oppure no.

Le sanzioni pecuniarie: ve ne saranno?

Cosa prevede la legge e quali saranno le sanzioni pecuniarie per chi verrà colto a fumare nelle aree in cui ora vige il divieto come i parchi pubblici o vicino ad una scuola?

Il ministro della Salute francese aveva fatto sapere  in precedenza che le persone che violavano la nuova misura sarebbero state sanzionate con una multa di 135 euro, che poteva arrivare fino a 750 euro in casi particolari. Successivamente è stato specificato che in una prima fase si cercherà di essere alquanto tolleranti, proprio per permettere alle persone di cambiare le loro abitudini. I fumatori che non rispetteranno tale divieto di fumare nelle aree pubbliche all'aperto sopra menzionate non verranno inizialmente multati, ma solo ripresi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
  • Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi
    Salute22 Luglio 2025

    Febbre West Nile, nuovi casi in Italia: cos’è, come si trasmette e sintomi

    Cos'è la febbre West Nile, come si trasmette e quali sono sintomi accusati da chi l'ha contratta? Ecco tutte le indicazioni utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 02:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154