FacebookInstagramXWhatsApp

Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

Ibiza è alle prese con un'invasione di serpenti. Paura tra i turisti.
Ambiente17 Giugno 2025 - ore 15:05 - Redatto da Meteo.it
Ambiente17 Giugno 2025 - ore 15:05 - Redatto da Meteo.it

Ibiza sta affrontando un’emergenza: la proliferazione di serpenti, che stanno colonizzando non solo aree naturali come giardini, orti e parchi, ma anche zone residenziali e perfino il mare. Una situazione che preoccupa residenti, turisti e autorità locali, a causa delle ripercussioni sull’ecosistema dell’isola, con effetti visibili sulla fauna autoctona.

Il colubro ferro di cavallo minaccia la lucertola delle Baleari

Non si tratta in realtà di biacchi, come si era detto in un primo tempo. Si tratta del colubro ferro di cavallo (Hemorrhois hippocrepis), un serpente non velenoso, né pericoloso per l'uomo, ma altamente predatore, responsabile del calo drastico della popolazione della lucertola delle Pitiuse (Podarcis pityusensis), simbolo della biodiversità locale. Questa lucertola è ormai sempre più rara a causa della pressione predatoria dei rettili introdotti accidentalmente.

@theibizaphotographer su Instagram

I turisti raccontano: “Abbiamo paura a nuotare”

Il fenomeno ha attirato l’attenzione anche dei media internazionali, come il tabloid britannico Mirror, che ha riportato le testimonianze di alcuni turisti britannici allarmati per gli avvistamenti di serpenti in mare. Un episodio particolarmente discusso è quello di una coppia che avrebbe incontrato un serpente lungo 1,8 metri mentre era in gommone nei pressi di Portinatx, nel nord dell’isola.

Come sono arrivati i serpenti a Ibiza?

Secondo gli esperti in biodiversità, l’invasione ha avuto origine circa vent’anni fa, con l’importazione di olivi dalla penisola iberica che portavano con sé uova o piccoli serpenti. Con il tempo, la situazione è degenerata, anche a causa della disponibilità abbondante di prede, che ha favorito lo sviluppo di esemplari più grandi del normale.

Le misure adottate dalle autorità locali

Le autorità hanno avviato azioni per il contenimento. Tra queste, la distribuzione di 200 trappole ai cittadini da parte del comune di Ibiza, da collocare in punti strategici dell’isola. Secondo i biologi, è una delle poche strategie attualmente efficaci per controllare il fenomeno.

Oltre 3.000 serpenti catturati in un anno

Gli sforzi stanno iniziando a dare risultati. Solo nel 2024, sull’isola sono stati catturati 3.072 serpenti, un dato in crescita rispetto ai 2.007 esemplari del 2023. Nonostante i progressi, l’invasione non accenna a fermarsi, e resta alta l’attenzione su un fenomeno che minaccia la biodiversità e fa paura a residenti e turisti (anche se non c'è un pericolo diretto per l'uomo).

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 05:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154