FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Mentre l’Italia è terza in Europa, dopo Grecia e Cipro, per numero di notti tropicali.
Salute23 Giugno 2025 - ore 15:33 - Redatto da Meteo.it
Salute23 Giugno 2025 - ore 15:33 - Redatto da Meteo.it

Non ci sono solo il sole forte e le ondate di calore di giorno. Sono pericolose anche le notti tropicali, come lo sono molte già in questo periodo. I picchi di temperatura sono diversi da quelli diurni, ma già oltre i 25° notturni si rischiano danni alla salute anche seri.

Il Meeting Respiratory Diseases in 2025, tenuto a Bari e co-organizzato dalla Fondazione Menarini, in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l'Università di Foggia, si è concentrato, come riporta l'Ansa, sui rischi per le persone con problemi respiratori.

Caldo e problemi respiratori

"Il fenomeno è dovuto al fatto che la notte è, di per sé, un elemento critico perché durante il riposo il calibro dei bronchi, anche negli individui sani, si riduce fino all'8%", spiega Giovanna Elisiana Carpagnano, professore ordinario e direttore della Pneumologia del Policlinico di Bari.

"Questo restringimento delle vie aeree, legato al ritmo circadiano, è aggravato in chi soffre di asma dal caldo estremo notturno che, provocando un aumento della temperatura all'interno del torace, attiva le fibre nervose dei muscoli respiratori. Questi, non rilassandosi, non permettono il normale svuotamento polmonare, rendendo difficile la respirazione, con crisi asmatiche anche gravissime che possono risultare addirittura fatali".

I pericoli per le notti tropicali in Italia

La casistica risulta già documentata, in particolare in uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives: in Giappone le ondate di calore notturne, con minime fino ai 25°C, farebbero salire del 10% il tasso di mortalità per malattie respiratorie.

Anche l'Italia è a rischio: in base ai dati dell'Agenzia Europea per l'Ambiente, è al terzo posto in Europa per numero di notti tropicali annuali, dietro solo a Grecia e Cipro. "Nelle ultime estati”, conclude Carpagnano, “si è arrivati anche a 48 notti 'roventi', pari al 52% della stagione, di cui 13 con temperature superiori ai 23°C e un bilancio sulla salute e di vittime che spesso si rivela sconcertante".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 08:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154