FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Mentre l’Italia è terza in Europa, dopo Grecia e Cipro, per numero di notti tropicali.
Salute23 Giugno 2025 - ore 15:33 - Redatto da Meteo.it
Salute23 Giugno 2025 - ore 15:33 - Redatto da Meteo.it

Non ci sono solo il sole forte e le ondate di calore di giorno. Sono pericolose anche le notti tropicali, come lo sono molte già in questo periodo. I picchi di temperatura sono diversi da quelli diurni, ma già oltre i 25° notturni si rischiano danni alla salute anche seri.

Il Meeting Respiratory Diseases in 2025, tenuto a Bari e co-organizzato dalla Fondazione Menarini, in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l'Università di Foggia, si è concentrato, come riporta l'Ansa, sui rischi per le persone con problemi respiratori.

Caldo e problemi respiratori

"Il fenomeno è dovuto al fatto che la notte è, di per sé, un elemento critico perché durante il riposo il calibro dei bronchi, anche negli individui sani, si riduce fino all'8%", spiega Giovanna Elisiana Carpagnano, professore ordinario e direttore della Pneumologia del Policlinico di Bari.

"Questo restringimento delle vie aeree, legato al ritmo circadiano, è aggravato in chi soffre di asma dal caldo estremo notturno che, provocando un aumento della temperatura all'interno del torace, attiva le fibre nervose dei muscoli respiratori. Questi, non rilassandosi, non permettono il normale svuotamento polmonare, rendendo difficile la respirazione, con crisi asmatiche anche gravissime che possono risultare addirittura fatali".

I pericoli per le notti tropicali in Italia

La casistica risulta già documentata, in particolare in uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives: in Giappone le ondate di calore notturne, con minime fino ai 25°C, farebbero salire del 10% il tasso di mortalità per malattie respiratorie.

Anche l'Italia è a rischio: in base ai dati dell'Agenzia Europea per l'Ambiente, è al terzo posto in Europa per numero di notti tropicali annuali, dietro solo a Grecia e Cipro. "Nelle ultime estati”, conclude Carpagnano, “si è arrivati anche a 48 notti 'roventi', pari al 52% della stagione, di cui 13 con temperature superiori ai 23°C e un bilancio sulla salute e di vittime che spesso si rivela sconcertante".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Botulino, quali sono gli alimenti più a rischio e come scoprire se sono contaminati?
    Salute25 Settembre 2025

    Botulino, quali sono gli alimenti più a rischio e come scoprire se sono contaminati?

    L'intossicazione da botulino può colpire a tutte le età e provocare serie conseguenze di salute. A cosa bisogna fare attenzione?
  • Influenza in arrivo: come comportarsi e a chi è consigliato vaccinarsi
    Salute23 Settembre 2025

    Influenza in arrivo: come comportarsi e a chi è consigliato vaccinarsi

    Con il calo delle temperature aumentano i casi di virus respiratori. In arrivo c’è anche l’influenza: le indicazioni del ministero della Salute.
  • Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”
    Salute18 Settembre 2025

    Influenza, Pregliasco: “Sarà una stagione bella pesante, contagiato un italiano su 4”

    Le previsioni e l’invito a vaccinarsi del virologo Fabrizio Pregliasco per la stagione influenzale, che toccherà fino al 25% della popolazione.
  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, instabilità anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza25 Settembre 2025
Meteo, instabilità anche la prossima settimana: la tendenza
Dopo un lunedì stabile, da martedì 30 settembre possibile ritorno dei temporali e clima fresco. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo: piogge e temporali anche nel weekend, prosegue il calo termico. La tendenza dal 27 settembre
Tendenza24 Settembre 2025
Meteo: piogge e temporali anche nel weekend, prosegue il calo termico. La tendenza dal 27 settembre
Nuove perturbazioni in arrivo nel weekend: il tempo resta instabile in molte regioni, con un clima fresco e valori sotto la media
Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
Tendenza23 Settembre 2025
Meteo, nuove piogge in arrivo da venerdì 26 settembre: la tendenza fino al weekend
Condizioni meteo instabili anche nell'ultima parte della settimana: tra venerdì e il weekend piogge in molte regioni e clima fresco!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Settembre ore 22:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154